Indice dei Contenuti
Nintendo Switch 2: lanciata ufficialmente il 5 giugno 2025 ha già venduto più di 3,5 milioni di unità nei primi 4 giorni secondo i dati pubblicati da The Verge, ma al di là del clamore mediatico e delle caratteristiche tecniche la vera domanda è conviene davvero comprarla?
In questa recensione, basata su 10 giorni di utilizzo intenso, ti racconto la mia esperienza da utente “non hardcore gamer” ma amante del gaming pratico e portatile…
- Un bundle esclusivo contenente Nintendo Switch 2 e il nuovo Mario Kart World in versione digitale
- Nuove funzionalità di Nintendo Switch 2: chat vocale, nuovi controller Joy-Con che si collegano tramite magneti e possono essere usati come mouse, elevata…
- Il mondo è la tua pista in Mario Kart World! Sfreccia su pianure, in città, sull’acqua tra i vulcani, ogni luogo è collegato
Recensione Nintendo Switch 2: Perché ho deciso di acquistarla?
Non avevo assolutamente pianificato l’acquisto della nuova console Nintendo, l’ho scoperta casualmente sui social mentre scorrevano contenuti su contenuti che la descrivevano come la console più attesa dell’anno…
Inizialmente ero scettico: non sono un gamer accanito ma da quando l’ho vista ho cominciato a pensare di acquistarla ed oggi eccomi qui, dopo 10 giorni di utilizzo piuttosto intenso, a condividere questa recensione non tecnica ma pratica pensata per chi come me vuole capire se vale la pena acquistare Nintendo Switch 2…
Se preferisci puoi guardare anche il video sul mio Canale YouTube:
- Un bundle esclusivo contenente Nintendo Switch 2 e il nuovo Mario Kart World in versione digitale
- Nuove funzionalità di Nintendo Switch 2: chat vocale, nuovi controller Joy-Con che si collegano tramite magneti e possono essere usati come mouse, elevata…
- Il mondo è la tua pista in Mario Kart World! Sfreccia su pianure, in città, sull’acqua tra i vulcani, ogni luogo è collegato
Prezzo Nintendo Switch 2 e Bundle
Disponibile in versione standard per 469,99 € oppure in versione bundle con Mario Kart World in versione digitale per 509,99 €, la Switch 2 ha un prezzo importante ma riflette un deciso salto generazionale in termini di
- Hardware
- Prestazioni
- Funzionalità
Molto probabilmente questo prezzo ha portato anche ad un’impennata di interesse verso la Nintendo Switch “classica” oggi acquistabile per poco meno di 260 € e della Nintendo Switch OLED disponibile su Amazon per 300 euro circa, ma cosa cambia veramente?
Nintendo Switch 2 vs. Switch 1 e Switch OLED Cosa cambia?
Caratteristica | Switch OLED | Switch 2 |
---|---|---|
RAM | 4 GB | 12 GB |
Memoria interna | 64 GB | 256 GB (espandibile con microSD Express) |
Risoluzione | 1080p/30-60 fps | 1080p/120 fps in portatile, 4K/60 fps in dock |
Display | 7 pollici OLED | 7,9 pollici LCD avanzato |
Joy-Con | Standard | Magnetici, con Mouse Mode |
Microfono | Assente | Integrato |
Ethernet | Solo via adattatore | Porta integrata |
Bluetooth / Wi-Fi | Versione 5 / Wi-Fi 5 | Bluetooth migliorato / Wi-Fi 6 |
Come probabilmente avrai visto da questa tabella il miglioramento è netto, la console è pensata per durare nel tempo ed offrire prestazioni quanto più vicine a quelle di una console da salotto ma in formato portatile…
Prime impressioni Nintendo Switch 2: una console accessibile e immediata
Il primo punto a favore di Nintendo Switch 2 è a mio avviso la semplicità di utilizzo e l’immediatezza: niente aggiornamenti infiniti e tempi di caricamento snervanti, la accendi e giochi.
L’opposto del gaming “serioso” che richiede ore di installazione e patch, una console che ti fa tornare ai tempi in cui bastava inserire una cartuccia per iniziare a giocare, immediatezza che la rende fra l’altro perfetta per chi ha poco tempo e vuole giocare in mobilità (in treno, in tram, in pausa pranzo o mentre aspetta qualcuno)…
- Un bundle esclusivo contenente Nintendo Switch 2 e il nuovo Mario Kart World in versione digitale
- Nuove funzionalità di Nintendo Switch 2: chat vocale, nuovi controller Joy-Con che si collegano tramite magneti e possono essere usati come mouse, elevata…
- Il mondo è la tua pista in Mario Kart World! Sfreccia su pianure, in città, sull’acqua tra i vulcani, ogni luogo è collegato
Display e portabilità: gioca ovunque, senza compromessi
Il display da 7,9 pollici non è OLED ma la qualità è comunque molto alta: nitidezza, colori e fluidità rendono l’esperienza visiva davvero soddisfacente.
Collegata poi alla sua dock (modalità docked) la console raggiunge i 4K a 60 fps rendendola davvero piacevole.
Il formato compatto ed il nuovo design dei Joy-Con magnetici con funzionalità aggiuntive come il mouse mode (che a dirla tutta non ho ancora provato) aumentano le potenzialità e la versatilità di questa console di gioco portatile.
Personalmente dopo pochi giorni ho capito che servivano accessori di protezione visto che la console è fatta per essere portata in giro, ho trovato così su Amazon un kit con un ottimo rapporto qualità/prezzo che comprende:
- La custodia di trasporto rigida
- 6 Copri levette analogiche
- 2 Pellicole in vetro temperato
- Una cover trasparente per la console e per i joy con (non utilizzabile quando si collega la Switch alla dock o quando si collegano i joy-con al pad
- Set completo per Switch 2: Include tutto ciò di cui hai bisogno: 1x custodia da trasporto( 30 x 14 x 6 cm), 6x copri-levette, 1x cover protettiva…
- Compatibilità totale & taglio perfetto: La cover protettiva in PC e TPU di alta qualità è progettata con tagli precisi per porte e pulsanti.
- Massima protezione & trasparenza HD: Le pellicole in vetro temperato coprono fino al 99,99%, con chiarezza in HD e risposta al tocco estremamente sensibile. I…
Giochi disponibili: classici, novità e sorprese
Oltre a Mario Kart World, incluso nella versione bundle, il catalogo è già soprendentemente ricco: non solo il classici Nintendo come Mario, Zelda o Donkey Kong ma anche titoli meno prevedibili come:
- GTA Trilogy Remastered
- Tomb Raider 1,2 e 3
- Crash Bandicoot Nsane Trilogy
- Tetris 99
Ecco i più venduti online su Amazon oggi:
In più c’è Nintendo Switch Online, un viaggio nella nostalgia che con un abbonamento dal prezzo onestissimo (20 € l’anno per la versione base o 0 € l’anno con pacchetto espansione) dà accesso a decine di giochi retrò per:
- NES
- SNES
- Game Boy
- Nintendo
- Nintendo 64
- Sega Mega Drive
e molto altro. ancora tutti perfettamente giocabili su Switch 2, un tuffo nella nostalgia con una qualità visiva e fluidità superiori…
A chi consiglio la Nintendo Switch 2 – Ne vale la pena?
A mio avviso questa console non è solo per i game ma per chi ama il videogioco come svago, per rilassarsi nei momenti liberi da soli o con amici.
Perfetta per chi non possiede ancora una Switch, per chi ha nostalgia di Super Mario, Donkey Kong o Zelda, per chi ha famiglia e vuole un’esperienza completa e accessibile ma anche per chi cerca una console portatile da viaggio fluida, potente e senza fronzoli.
Tu cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa o dire la tua? Quali sono i tuoi giochi per Switch preferiti?
Lascia un commento qui di seguito, oppure condividi quest’articolo sui social e metti un mi piace!
Ultimo aggiornamento 2025-07-20 / Link di affiliazione /