Oculus Rift, di cosa stiamo parlando? Il 25 marzo 2014, Facebook rende noto al pubblico di aver comprato una sturtup di nome Oculus Vr per circa due miliardi di dollari.
Quest’ultima è una società che si occupa di videogiochi e realtà virtuale, e produce il famoso Visore Oculus Rift.
Oculus Rift
- La migliore libreria di giochi di realtà...
- Ottica migliorata: controlla la concorrenza...
- Design ergonomico: Mantieni la testa nel...
- HARDWARE DI NUOVA GENERAZIONE: Goditi ogni...
- GAMING ALL-IN-ONE: Spara, sferza colpi e...
- INTRATTENIMENTO IMMERSIVO: Goditi un posto in...
L’Oculus Rift è un visore per la realtà virtuale da indossare mentre si sta giocando ai videogiochi, occupa interamente il campo visivo di chi lo indossa e, senza affaticare gli occhi anche per più ore, riproduce in 3d gli ambienti della vita quotidiana.
Recensione Oculus Rift S
L’Oculus Rift S ha una risoluzione di 1280×1440 per occhio, vale a dire 2560×1440, rispetto alla versione precedente di Oculus Rift è un bel passo avanti che si avverte subito.
La qualità dell’immagine è infatti notevolmente migliorata, così come le ottiche, completamente nuove.
Ottimo anche il tracking che, grazie alle sue cinque telecamere, ci permette di girare e muoverci senza alcun problema.
Se vuoi acquistare Oculus Rift è molto importante verificare che il PC che utilizzerai abbia le caratteristiche richieste:
- Scheda grafica NVIDIA GTX 1060/AMD radeon RX 480 o superiore
- Scheda grafica alternativa: NVIDIA GTX 970/AMD Radeon R9 290 o superiore
- CPU Intel i5-4590/AMD Ryzen 5 1500X o superiore
- Minimo 8 Gb di RAM
- 1 Porta USB 3.0
- Windows 10
- Uscita Video DisplayPort™ 1.2 / Mini DisplayPort
- La migliore libreria di giochi di realtà...
- Ottica migliorata: controlla la concorrenza...
- Design ergonomico: Mantieni la testa nel...
Uno dei prodotti offerti da questa società rivoluzionaria, è quello dell’ Oculus Rift S, compatibile per un numero sempre maggiore di pc.
Le lenti di ultima generazione ed un display vivido offrono colori brillanti ed estremamente realistici.
Il software Oculus e l’hardware avanzato garantiscono la perfetta fluidità del gioco, senza interruzione, per un vasto numero di computer portatili.
Grazie all’apporto di una innovativa fascia circolare, regolata con una rotella, Oculus Rift S rimane costantemente al suo posto anche durante i movimenti più improvvisi.
In ultimo, ma non per importanza, traduce i tuoi movimenti in VR (realtà virtuale), indipendentemente dalla direzione in cui stai guardando.
Lasciati coinvolgere da questa grande esperienza sensoriale, ne vale veramente la pena.
Quanto costa l’Oculus Rift e quali sono le recensioni?
Il prezzo di Oculus Rift S si aggira intorno ai 450 euro ma varia in base ad eventuali promozioni disponibili sui vari siti tramite i quali è possibile acquistarlo, ed in particolare Amazon ed il sito ufficiale Oculus.
Oculus Rift S Opinioni
Veniamo ora per ultimo alle recensioni, fondamentali per capire se vale davvero la pena investire una bella somma di denaro per questo prodotto.
Oculus Rift viene recensito da coloro che lo hanno acquistato con una valutazione media altamente positiva.
La realtà virtuale riprodotta da questo strumento è veramente un’esperienza da provare nel corso della vita.
Tutto quello che un tempo veniva definito solo come un sogno oggi è diventato realtà.
Il mio, e quello di migliaia di altre persone, consiglio è quello di acquistare Oculus Rift, prestando attenzione alle offerte dei rivenditori che in alcuni casi sono veramente convenienti, per poter vivere dentro il tuo videogioco preferito, diventandone, in un modo incredibilmente realistico, il protagonista.
Ultimo aggiornamento 2025-01-17 / Link di affiliazione /