Indice dei Contenuti
Se sei in cerca del miglior smartphone Xiaomi una scelta, in un certo senso, l’hai già fatta.
Avrai valutato i vari marchi di smartphone sul mercato e hai pensato di cambiare perché tutti sono entusiasti di Xiaomi, un’azienda fortissima sul mercato dell’elettronica di consumo nata nel 2010 e operante in tutto il mondo dalla Cina.
Eccoti quindi i migliori smartphone, le recensioni e tutto quello che c’è da sapere per acquistare.
Classifica Migliori Smartphone Xiaomi
Abbiamo deciso di darti un’idea del mondo Xiaomi con una piccola grande classifica dei modelli che potrai trovare online, con tanto di recensioni e prezzo di vendita.
Siamo certi che qui sotto troverai il miglior smartphone al tuo miglior prezzo.
Scommettiamo?
Xiaomi Redmi Note 7
Finissimo, elegante e leggerissimo.
Lo Xiaomi Redmi Note 7 è il modello in assoluto più venduto della serie.
Nessun Prodotto Attualmente Disponibile
Offre sistema operativo Android 9 Pie, Fotocamera con HDR automatico da 48+5 MP e una memoria da 64 GB espandibile con MicroSD fino a 256 GB.
Un affare!
Xiaomi Redmi Go 8 Gb
Con questo modello siamo in zona entry-level, ovvero tra i modelli più economici della gamma.
- Schermo HD da 5", 12,7 cm.
- Fotocamera da 8 megapixel, fotocamera...
- 1 GB RAM, 8 GB di memoria interna con MicroSD...
Tuttavia offre uno schermo HD da cinque pollici e una buona fotocamera da 8mp.
All’interno trovi Android 8.1 Oreo, funzione dual Sim e 8B di memoria interna con 1GB di RAM.
Acquisto perfetto per i distruttori seriali di smartphone.
Xiaomi Redmi 6A
Questo modello è simile al precedente ma con una decina di euro di differenza di prezzo dovuti alla fotocamera più potente con sistema HDR e 13mp e una memoria doppia, ovvero da 16GB.
- Sistema Operativo: Android 8.1 (Oreo)
- Fotocamera: 13 MP, f 2.2, HDR
- Memoria: 16 GB espandibile con MicroSD da 256...
Perfetto per i giovanissimi come primo smartphone o per un utilizzo “da battaglia”.
Xiaomi Redmi 7
Per un utilizzo da tutti i giorni il Redmi 7 è il modello ideale.
Offre sistema operativo Android 9 Pie e buone prestazioni fotografiche.
- Sistema Operativo: Android 9 (Pie)
- Fotocamera: 12 MP + 2 MP, F2.2, AF, HDR, ai
- Memoria: 16 GB espandibile con MicroSD da 512...
Ha una memoria espandibile da 16GB ed è uno dei più amati dalla rete.
Xiaomi Mi 9T
Il Mi 9t è una vera chicca.
- Display amoled full screen da 6.39"
- Lettore d'impronte a schermo migliorato
- Batteria a lunga durata da 4000mah
Ad un prezzo super-conveniente offre display Amoled full screen ampio, da 6,39 pollici e il lettore di impronte a schermo.
Una batteria capiente che si ricarica rapidamente da 18 e una risoluzione fotografica impeccabile.
Xiaomi Mi 9T Pr
Questo modello è l’evoluzione del precedente.
- Qualcomm snapdragon 855, display amoled full...
- Tripla camera posteriore ai da 48mp, pop up...
- Rapido sensore di impronte digitali a schermo
Alle caratteristiche sopra citate si aggiunge il retro curvo 3D, il sensore di impronte digitali, la tripla fotocamera posteriore, la ricarica rapida potenziata, il dissipatore di calore a grafite e l’audio in alta risoluzione.
Definitivamente il migliore!
Xiaomi Mi A2
Questo modello, ci spiace dirlo, è il classico che in dialetto si definirebbe “senza infamia e senza gloria”.
- Dimensioni schermo: 5,99 pollici
- Sistema operativo: Android 8.1 (oro)
- Batteria: 3010 mAh
Si tratta di un modellino versatile dual sim, economico e anche molto carino ma tutto sommato nella media.
Nessun difetto ma non presenta particolari funzionalità se paragonato ai modelli già descritti qui sopra.
Perfetto per i giovanissimi.
Xiaomi Mi 8 Lite
Il Mi 8 Lite è mitico.
Nessun Prodotto Attualmente Disponibile
Offre uno schermo da 6.26 pollici ampio e comodo da usare, una batteria potente, un design raffinatissimo e leggero.
Il prezzo giustifica la potenza del processore unita all’ottima usabilità anche in termini di foto e video con una memoria interna di ben 128GB.
Xiaomi Mi A3
Il MI A3 è piccolino, modesto ma potente.
- Sistema operativo: android one
- Fotocamera: 48 + 8 + 2 mp, f1.79, f2.2, al
- Memoria: 64 gb espandibile con microsd da 256...
Buona la potenza così come le prestazioni.
Recensioni sempre positive vista la risoluzione della fotocamera e la capienza della memoria rispetto al prezzo.
Unica pecca? Manca l’NFC per cui non potrai lavorare con dispositivi in prossimità, come il pagamento contactless con le carte virtuali.
Peccato!
Smartphone Xiaomi Opinioni
Come abbiamo anticipato poco fa la Xiaomi vanta opinioni davvero entusiaste perché si è posizionata come l’alternativa low-cost ai lussuosi modelli Apple e Samsung, erodendo una bella fetta di mercato.
A dir la verità Xiaomi offre un po’ di tutto ma i suoi modelli non raggiungono mai i mille euro ma non si può certo dire che questi smartphone siano scadenti, anzi, il contrario.
Il ragionamento che molti fanno è quello di risparmiare sullo smartphone perché, quanto a durata, qualsiasi modello è destinato a invecchiare nel giro di due o tre anni, quindi perché spendere mille euro se puoi spenderne neanche duecento per avere un bene simile?
Ovviamente gli Xiaomi non sono per nulla affatto paragonabili agli iPhone ma sono comunque ottimi modelli che offrono una filosofia d’utilizzo differente, ovvero sono adatti a tutti e in tutte le occasioni.
Offerta Smartphone Xiaomi
Se vai direttamente sul sito dell’azienda passando da qui troverai una piccola offerta di benvenuto.
Si tratta di un bonus di cinque euro che potrai ottenere solo scaricando l’app sul tuo smartphone, inserendo i tuoi dati e finalizzando un’acquisto.
Su Amazon i prezzi degli Xiaomi sono sensibilmente più bassi e paragonando i prezzi potrai risparmiare ben più di cinque euro.
In ogni caso, a te la scelta.
Ultimo aggiornamento 2025-03-26 / Link di affiliazione /