Miglior Computer Per Giocare

Qual è il miglior computer per giocare? Oggi entriamo nel mondo dei PC da Gaming e scopriamo insieme quali sono i migliori modelli per fascia di prezzo, consigli ed opinioni.

Dopo l’articolo dedicato ai migliori pc portatili da gaming ed ai migliori tablet per gaming scopriamo oggi i computer più interessanti.

Prima di tutto vediamo quali sono i PC Gaming più venduti oggi su Amazon:

Bestseller No. 1
Megaport PC Gaming AMD Ryzen 5 5500 6x 4.20GHz Turbo • Nvidia...
  • Benvenuti nel mondo del gaming. In questo PC...
  • Grazie al potente AMD Ryzen 5 5500 con 6...
  • I riflessi attraverso la tecnologia di...
Bestseller No. 2
Acer Predator Helios 300 PH315-54-725M Notebook Gaming,...
  • ✅ PRESTAZIONI ESTREME: domina il gaming con...
  • ✅ IMPATTO VISIVO: gioca al meglio sul tuo...
  • ✅ A SANGUE FREDDO: i notebook gaming...
Bestseller No. 3
Golook PC Desktop Fisso Gaming • Intel i7 • 32GB RAM •...
  • ✅ PRESTAZIONI: Processore i7 a 4-Core +...
  • ✅ GARANZIA NVIDIA: Scheda video dedicata...
  • ✅ SICUREZZA: Tutti i PC del marchio Golook...
Bestseller No. 4
HP - Gaming Victus 15-fa0002sl Notebook, Intel Core i5 12450H,...
  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11...
  • PROCESSORE: Intel Core i5 12450H con Intel...
  • DESIGN: Chassis grigio opaco, prese d'aria su...
Bestseller No. 5
PC Gaming Mini Intel i9 12900K - Ram 64 GB - SSD M.2 2 TB - RTX...
  • CABINET: SilverStone SST-SG13B -...
  • SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-B760I AORUS PRO...
  • SCHEDA VIDEO: nVidia RTX 3060 12 GB GDDR6 -...

Migliori PC Gaming

Se dovessimo stilare una classifica on potremmo non inserire in lista:

  • MSI Trident 3 10° Generazione
  • HP Omen 30L
  • Sedatech PC Gaming
  • Corsair One i45s
  • Lenovo IdeaCentre Gaming

Ma prima di dare nomi scopriamo qualcosa in più.

Chiunque potrebbe trovarsi di fronte alla necessità di dover acquistare un PC ed in particolare un PC gaming, computer per videogiochi.

Sono quelle situazioni da capogiro, almeno per la maggior parte di noi che verrebbero affrontate meglio se si fossero acquisite prima poche nozioni, per non incappare in acquisti frettolosi (ed esosi) e non adatti alle nostre esigenze.

Presi dalla frenesia, potremmo perderci tra strane sigle e indecifrabili numeri ma alla fine non è così complicato se si sanno queste poche informazioni.

Come scegliere un PC da Gaming?

Sono quattro fondamentalmente i fattori principali da mettere sotto la lente d’ingrandimento: 

Il processore che rappresenta il vero e proprio “cervello ” del computer, quel dispositivo che codifica le informazioni digitali ed esegue le istruzioni che provengono dalla memoria. Per un PC gaming, si consiglia un processore Intel i5 o Intel i7 che ha un’adeguata struttura per questo tipo di finalità ma anche il processore Rizen 5 1600x della marca AMD. Meno di questo sarebbe meglio non andare.

La RAM che è la memoria ad accesso diretto e che viene utilizzata dai computer per dare avvio all’esecuzione dei programmi e quindi anche dei videogiochi; il quantitativo sufficiente è 8 GB di RAM, logicamente più si sale di numero, più il prezzo cambia, ma questo tipo di memoria ha il vantaggio di poter essere aggiunta anche in un secondo momento.

Hard Disk e quindi la memoria all’interno del computer dove vengono raccolti i dati da salvare, come programmi, dati e sistema operativo. Vi sono Hard Disk di tipo meccanico meno costosi e quindi meno capienti e dischi basati su sistemi a memorie a stato solido, SSD che come si potrà immaginare hanno un costo più elevato ma molto più rapidi.

Dovendo fare una scelta anche limitata in base al proprio budget, si potrebbe propendere per una doppia installazione, dove il sistema operativo è montato su un disco SSD dalla portata ridotta ma che possa rendere l’avvio del PC molto rapido ed avere i programmi e videogiochi montati su un disco meccanico capiente. In questo modo si possono limitare i costi.

Ed infine, una buona scheda video che permetta una dettagliata risoluzione dei videogiochi a video (le migliori sono le GeForce GTX).

Modelli PC Gaming Famosi

Tra i modelli più popolari ed affidabili e con la grande funzionalità di essere portatili e quindi di non avere bisogno di una postazione fissa, citiamo il Il Lenovo Y520 Legion, un ottimo punto di partenza per entrare nel mondo del gaming con processore Intel i5, 16 GB di RAM e scheda video GeForce GTX 1050, buon rapporto qualità/prezzo.

L’ Asus Rog Zephyrus assolutamente il top , un PC che garantisce il massimo delle prestazioni per chi non vuole badare a spese. Processore AMD, 16 GB di RAM e scheda video GeForce RTX 2060.

ASUS ROG Zephyrus Ultra Slim Gaming Laptop, 15.6" 144Hz FHD,...
  • 15.6" 144Hz FHD IPS Display, NVIDIA GeForce...
  • AMD Ryzen 7 4800HS 2.9GHz Up To 4.2GHz...
  • Gig+ Wi-Fi 6 (802.11ax) | USB Type-C charging...

Il Pc gaming Omen HP Notebook che sta spopolando nei negozi di elettronica , anche in questo caso processore di ultima generazione Intel i7 , 16 GB di RAM e scheda video GeForce RTX 2060.

HP - Gaming OMEN 15-dh1000sl Notebook, Intel Core i7-10750H, RAM...
  • Sistema Operativo: Windows 10 Home 64....
  • Processore: Intel Core i7-10750H
  • Memoria: RAM 16 GB - SSD 1 TB

Miglior Computer Per Giocare – Conclusioni

Finisce qui per il momento la nostra guida all’acquisto del miglior compmuter per giocare, tu cosa ne pensi?

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento qui di seguito, oppure condividi quest’articolo sui social se ti è stato utile!

Ultimo aggiornamento 2023-10-02 / Link di affiliazione /

Offerte Esclusive? Iscriviti Gratis al nostro Canale Telegram
Scopri le offerte segrete e più esclusive di Amazon: iscriviti gratis al nostro Canale Telegram “Il Trova Offerta”, clicca qui

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.