La mia Libreria di iPhoto ha raggiunto ormai delle dimensioni talmente consistenti che ho dovuto spostarla in un HD esterno. Se anche voi avete questa esigenza e non sapete come fare, ecco un bel tutorial.
Di default, la Libreria di iPhoto è un singolo file che racchiude tutta la vostra libreria, ovvero non solo le foto, ma l’organizzazione degli album, la condivisione, i volti e tutte le vostre impostazioni. Quindi non rischiate assolutamente nulla in questa operazione.
Potete trovare questo file (di grosse dimensioni) andando su Finder-Vostro Nome-Immagini, nella cartella Immagini troverete la Libreria. L’unica cosa che dovete fare e prendere la Libreria e copiarla nel vostro HD. Finito di copiare potete anche eliminarla dal vostro Mac.
Se avete eliminato la Libreria dal Mac, e avere salvato questa nell’HD, fate una prova: scollegate l’HD e provate ad aprire iPhoto. Dovrebbe comparirvi la seguente schermata:
Bene questo vuol dire che iPhoto non trova la Libreria ed è ok visto che l’abbiamo spostata. Adesso collegate il vostro HD, e premete il tasto Altra libreria… selezionate il vostro HD e quindi la Libreria di iPhoto, cliccate su scegli ed il gioco è fatto, iPhoto aprirà la libreria su un HD remoto.
Come sempre se avete dubbi o curiosità chiedete pure commentando qui sotto ;).
ho fatto anche io cosi’ e funziona perfettamente , addirittura posso usare la libreria anche con il mac che ho a casa oltre che quello dell’ufficio ed e’ sempre aggiornata.
Ma scrivo perche’ vorrei trovare una soluzione ancora migliore.
Esiste un modo per mettere la libreria di iphoto/itunes in rete in modo che ci possa entrare da un mac in ufficio , da un mac da casa e magari anche quando sei fuori e vuoi visualizzarla o modificarla anche da un altra postazione ?
vorrei la libreria di iphoto disponibile ” su una nuvola ” e accessibile per lavorarci in qualsiasi momento e da qualsiasi mac.
Ciao,
Ho le foto su hd esterno e vorrei lasciarle li.
Se creo una nuova libreria scegliendo come sorgente l’hd esterno ed importo le foto il programma crea nell hd esterno il file iphoto library.
Prima domanda: posso rinominare la il file libreria?
Secondo: una volta creata la libreria posso spostare il file su un nuovo hd o devo portarmi dietro le cartelle con le foto originali?
Grazie per il tempo dedicato alla risposta.
Mario
Ciao Mario,
è esattamente come dici, se crei una nuova libreria nell’HD esterno ed importi le foto lui le caricherà lì, dopo di che puoi fare quello che vuoi, anche rinominare i file lì.
Una volta creata la nuova libreria puoi copiarla dove ti pare, lei porta con se tutte le foto e tutte le modifiche da te applicate, diciamo che puoi anche eliminare le cartelle con le foto originali, anche se è sempre meglio fare un backup ogni tanto per sicurezza.
Spero di essere stato chiaro nella mia risposta, se hai ancora qualunque dubbio non esitare a contattarci ;).
Intanto ti ringrazio per la cortese risposta.
Mi metto all’opera da stasera.
Grazie
Mario
Ciao!
piccolo grande problema… faccio esattamente tutto ciò da voi descritto, ma, purtroppo, trascinando l’icona della mia libreria iphoto dal mio mac al HD esterno, mi spunta il bollino di divieto.. insomma non riesco a copiare iphoto sul mio HD esterno… suggerimenti? grazie!
Scusa la domanda forse sciocca. Dopo aver spostato la libreria di iphoto su un disco esterno, cosa occorre fare per i successivi download di nuove fotografie? Grazie
ma se volessi fare l’operazione inversa?..ovvero imporre la libreria da hdd esterno sul mac?
fatto,tutto ok,ma ora vi chiedo.. l’hd esterno dove ho copiato la libreria foto è diviso in 2..una parte con estensione per time machine e la parte dove ho copiato la libreria in fat 32(in maniera che sia leggibile da windows ecc.)ma perché la mia tv non mi riconosce proprio l’hd?la porta usb funziona per altre chiavette le legge tranquillamente..grazie
Ciao, ho appena trasferito la mia libreria foto dal mio mac ad un hd esterno perché non avevo più memoria e non potevo nemmeno fare il backup del mio iPhone… scusa l’ignoranza ma per cancellare le foto dalla libreria di iPhoto e creare spazio nel mac come devo fare? basta trascinare l’icona nel cestino? o cosa? grazie mara