[Aggiornamento 25 Ottobre 2012]: La Apple Sostituisce Gli Hard Disk Rumorosi!
[Aggiornamento 15 Ottobre 2012]: Sembra che la Apple abbia dichiarato il problema e sostituisca gli HD, per maggiori informazioni leggi “Apple sostituisce gli HD Seagate degli iMac 2009 – 2011”
Il problema, per come io stesso l’ho riscontrato, si verifica dopo qualche settimana o mese di utilizzo (io ho il mio iMac già da quasi un anno), e si sentono nella parte destra dei rumori che alcuni definiscono “esagerati”, a mio avviso sono rumori “un pò fastidiosi per chi pretende un mac silenziosissimo”, ma assolutamente accettabili e sopportabili, nulla a che vedere con il rumore che fa un pc! =)
Per sapere se il tuo iMac o mac monta l’hard disk “rumoroso” puoi andare su Applicazioni, utility e poi aprire System Profiler, a questo punto andare nella sezione “ATA seriale” e verificare il modello del tuo hard disk.
Il problema è già stato riconosciuto dalla Seagate (la casa produttrice del disco rigido), che comunica che il problema è risolvibile con un aggiornamento firmware, ma il piccolo problema di chi possiede un Mac è che le unità disco di Apple sono personalizzate e dunque dobbiamo attendere che sia la stessa Apple a rilasciare un aggiornamento specifico per risolvere questo problema.
Se anche tu hai problemi simili o vuoi dire la tua lascia un commento a quest’articolo!
Mi aggiungo pure io…stesso identico problema…almeno credo!!
Ma cosa devo fare..io ho apple care ho chiamato la Mela e mi hanno detto prima di fare l’Apple hardware Test dal 2° DVD di installazione e di vedere il messaggio d’errore rilevato.
Messaggi d’errore non ne sono venuti fuori!
Ora mi chiedo, devo farmi cambiare l’iMac? e se l’aggiornamento FW risolve il problema quanto dobbiamo aspettare per l’aggironamento???
Credo che una visionata in assistenza gliela faccio fare!
Grazie
Ciao Tino,
grazie per il tuo commento. Penso che dobbiamo solamente aspettare l’aggiornamento Firmware, ma non so dirti quanto tempo dovremo aspettare. Personalmente non ho l’Apple Care, e dunque non penso di mandarlo in assistenza, il problema non mi sembra “così grave”, almeno nel mio caso.
In ogni caso fammi sapere come va a finire, aggiornando la tua situazione tramite i commenti su Apple Notizie.
In bocca al lupo, a presto,
Valerio.
Io ho lo stesso problema ma il mio disco e’:WDC WD1001FALS-40U9B0 e purtroppo non ho letto niente su questo disco…………..
Giuseppe grazie per aver riportato anche tu il problema, magari se qualcun’altro ha lo stesso problema riusciamo a capire se il tuo è un caso isolato oppure comune, quando hai acquistato il tuo iMac?
ho un iMac 27 da 6 giorni ha cominciato a fare rumore anche a me
Ho un appena acquistato imac 27 col famigerato hard disk modello ST31000528AS e già emette degli strani brontolii
io ho comprato un imac 27 i3, la nuova linea uscita a settembre. Ho il famigerato seagate e dopo qualche giorno ha iniziato a brontolare. Adesso, per carità, non è che sia un rumore insopportabile o che pregiudichi il funzionamento della macchina o l’effettiva velocità di esecuzione delle applicazioni, però, sinceramente, da vecchio utente pc che dopo una vita si è deciso a passare ad apple, spendendo tra l’altro 1699 €, non mi aspettavo da subito un problema del genere e sono un pò amareggiato, direi quasi pentito dell’acquisto… per un semplice motivo: vperchè ho sempre sentito parlare di apple come il top in affidabilità! e devo dire che il debutto non è stato proprio quello che mi aspettavo. Cmq, restiamo in attesa di questo firmware, anche se in realtà non ci spero molto. Ciao a tutti
Dopo 3 settimane di utilizzo, anche a me si è presentato lo stesso problema. Il rumore per me è molto ma molto fastidioso, 20 volte quello di un normale PC. Quale la soluzione?
Domenico, è molto strano il tuo problema (addirittura 20 volte più forte di quello di un normale pc???) se l’hai comprato da poco o hai l’Apple Care prova a contattare il centro assistenza o un rivenditore autorizzato (o magari portalo dove l’hai acquistato).
c’è da dire che con il passare delle settimane anche i rumori del mio imac aumentano…all’inizio quasi impercettibile, poi udibile, adesso si sente eccome… purtroppo dovrò contattare l’assistenza o dovrò riportarlo indietro… la cosa peggiore è che sicuramente passerà del tempo prima che me lo riportino indietro!
Anche io ho acquistato da qualche giorno un iMac 27″ con i7 e ho questo modello di hd. Appena acceso mi sono accorta di questo leggero rumorino, simile al verso di un piccione, però devo dire che è molto lieve e si avverte solo in condizioni di totale silenzio. Già se ascolto musica oppure ho la tv accesa non si avverte il ben che minimo rumore.
Mi auguro comunque che non peggiori e che venga rilasciato al più presto questo aggiornamento che risolvi il problema. Incrocio le dita.
un pochino peggiora…ma non di molto…
Forse dipende anche dai programmi che si usano, secondo me più sono pesanti e più l’hd lavora e quindi si sente…
Speriamo veramente in un aggiornamento che risolvi tutto!!
dipende anche molto dal rumore intorno a noi: x esepio se c’è il televisore acceso non si sente nulla… è proprio un sottofondo!….ma costante…fastidioso la mia, come penso anche quella di tutti coloro che sono incappati in questo “problema” è di principio: io pago 1700 euro per un pc apple e mi aspetto il top. Adesso girando un pò in rete ho letto che gli imac….non è che siano così affidabili come pensavo: hd rumorosi, macchie scure nello schermo…il problema del giallo ai bordi! qui i problemi sn parecchi! come parecchi sono coloro che si lamentano… devo essere sincero con voi: forse nn lo rifarei di nuovo!
io ho hd ST31000528ASQ ,
ho comprato il computer il 15 ottobre e due giorni fa ho proprio sentito il momento in cui, dal silenzio assoluto, ha iniziato a fare un rumore, un brusio molto basso ma fastidiosissimo, che non è più passato.
Anche perché io lavoro in silenzio, non con la tv o la radio accese, e quindi lo sento eccome, per quanto basso.
Riprovo quella sensazione sgradevolissima di spegnere il computer e sentire il silenzio che ritorna nella stanza, alla quale in questo mese di funzionamento perfetto mi ero già disabituata.
non ho capito bene che cosa posso fare: scrivo alla apple? aspetto che cosa?
grazie mille a tutti
Ciao Caterina,
prova a contattare l’Apple Care e vedi cosa ti dicono! Se poi vuoi farlo sapere anche a noi torna a lasciare un commento su quest’articolo!
Valerio, ma di questo fantomatico aggiornamento firmware? cosa si sa di preciso? c’è qualche speranza?
Giovanni, ho scritto tutto quello che sò per adesso. Se ho aggiornamenti lo scrivo sul sito!
Io ho appena acquistato un Imac 27 I5 Quad e dalla prima accensione ho iniziato a sentire il famigerato rumore dell’hard disk…. monto il modello ST31000528AS
Ragazzi, un minimo rumore penso sia normalissimo, anche perchè sono sempre computer, e così come lo fanno i pc è normale che lo facciano anche i Mac, mi fa piacere che chi ha il problema lasci un commento, ma evitiamo di lamentarci per ogni minimo sibilo del computer… Personalmente, ho il problema, ma il mio iMac funziona perfettamente e non fa “questo gran rumore insopportabile”…
Salve a tutti, ho appena ricevuto dall’Apple Store (quindi direttamente dall’Irlanda) un 27′ con l’i7. Quello che riscontro di anomalo è la rumorosità eccessiva della ventola che aumenta quanto più sta acceso il computer. Ho preso un Mac perchè mia moglie ha un iMac 24′ 3.06 GHz del 2008 che ha una silenziosità pazzesca. Che faccio? Lo rimando indietro, visto che ho 14 giorni di tempo?
stesso problema…stesso maledetto disco seagate…in poche parole Apple e’ un pacco…1699 euro per uno schermo che riflette tutto quello che c’e’ alle spalle e un hardware di qualita’ inferiore ad un pc da 300 euro…Steve jobs e’ un venditore di fumo e la rete di assistenza Apple quanto di piu’ scomodo esista senz acontare che se la tirano come fossero la Nasa
Peccato.
Michele ti ringrazio per il commento ma in tutta sincerità mi sembri un pò esagerato: “Apple è un pacco…. hardware di qualità inferiore ad un pc da 300 euero… venditori di fumo…” Personalmente uso prodotti Apple da più di un anno e mi trovo benissimo, peraltro le performance di un iMac o un MacBook sinceramente non sono paragonabili con quelle di un pc o di un notebook… e considera che io lavoro con internet 😉
Anche io, come tanti qua (e un po’ mi consola sapere che non ero io ad avere le allucinazioni uditive), ho lo stesso problemino rumoroso con il mio iMac 27”. L’ho avuto fino dal primo giorno e all’inizio pensavo fosse il mio stomaco a brontolare per la fame. Sono soddisfatto delle qualità e della funzionalità del mio iMac ( e degli altri prodotti Apple che ho). Però, effettivamente, è alquanto fastidioso che, spendendo un bel po’ di euro e pensando di pagare la qualità (indipendentemente dalla marca) del prodotto acquistato con tante aspettative, ci si ritrovi con un prodotto difettato, seppure il difetto sia piccolo. Ad ogni modo, quello che a me ha dato più fastidio è stato essere preso per visionario da quasi tutti gli assistenti dell’Apple store tranne uno che, quasi sottovoce, ha ammesso che un modello dell’HD aveva questo bug. Tutti gli altri mi dicevano che assolutamente non si sentiva niente e, quando io gli facevo notare che i loro iMac in esposizione erano silenziosissimi, mi rispondevano che era perchè l’ambiente era molto ampio e quindi qualsiasi rumore di sottofondo che, loro spergiuravano, anche i loro facevano, non si sentiva. Ecco, quello proprio di essere preso per scemo mi manda in bestia. Comunque, hanno accettato di tenerlo in “quarantena”, mi hanno montato un pezzo (non ricordo cosa) per facilitare il raffreddamento dell’HD ma il rumore rimango. Ora che sono sicuro di non essere allucinato, ritorno per esigere quanto meno più rispetto!!
– problema riscontrato hd rumoroso-
acquistato da 6 giorni, e da ieri sera ho potuto riscontrare il problema tanto discusso.
Davanti a me vedo due strade:
a) farmi sostuire il prodotto
b) aspettare l’uscita di firmware che corregga tale baco.
Credo di scegliere l’opzione b,in quanto trattandosi di un problema hardwere, il rischio che mi venga rimpiazzato un’altro imac con lo stesso hd è molto alto.
Il mio Imac 27 come già postato, fa rumore da quando l’ho acquistato. L’Apple care mi ha detto di portarlo all’assistenza. Io ho cercato invece di chiedere la sostituzione al negozio dove l’ho acquistato: Mediastore di Milano, i cui tecnici mi hanno detto che non riscontravano alcun rumore strano, ma un classico rumore di hard disk. Questo esser presa per visionaria mi ha seccato molto. Quindi la sostituzione è sfumata ,mi restano due strade
a) aspettare l’uscita dell’improbabile firmware
b) portarlo all’assistenza… ma che farebbero sostitutiscono il famigerato ST?
Strano che Apple non ammetta nulla, proprio di recente mi hanno cambiato gratuitamente il display di un Imac di 5 anni ritenendolo un loro problema
Ciao a tutti, il mio è questo: WDC WD1001FALS-40Y6A0 da un tera, fin dal primo giorno ho sentito questo ronzio, posso capire che l’hard disk lavora, ma il ronzio è continuo…veramente molto deluso..
Ciao a tutti!
Anche io ho acquistato 3 giorni fa un 27″ i5 e fa lo stesso rumore che descrivete tutti voi, un pò mi consola ma mi delude un pò, visto che sono 10 anni che uso Mac e non ho MAI avuto nessun tipo di problema!
Per 2000€ pagati, mi fa rabbia avere un Apple rumoroso.. Avevo pensato di andare a sostituirlo con un i7 ma leggo che hanno lo stesso problema.. Boh non so che fare, aspetto vostre notizie!
Grazie a tutti
Ciao Antonella, grazie per il commento. Personalmente ho iMac 27 (come ho scritto anche sull’articolo) e non avverto così tanto questo rumore… che ho segnalato per dovere di cronaca!!!
Salve, ho anche io un iMac 27″ dal novembre scorso.
E’ sulla scrivania in coppia con il “vecchio” PC e l’uso intenso di entrambi, è accompagnato da un mio costante mal di testa. Inizialmente ho pensato all’affaticamento della vista, ma poi pian piano ho iniziato a ragionare in termini di rumore (tappi nelle orecchie per attutire…)
Adesso che il PC è spento, ho avuto modo di rendermi conto che il ronzio viene dal disco del MAC!
Concordo sul chi dice che sia assolutamente sopportabile, ma ho sentito un vecchio 24″ fare molto di meglio in quanto a silenzio.
Lascio il commento, sperando di leggere presto come risolverlo.
Saluti a tutti e grazie
Ciao ragazzi,
anche io sono un sostenitore di questa causa!
ho un iMac 27 con sto cavolo di Segate da 1 T. Premettendo che anche io sono veramente deluso da i componenti che Apple ha scelto. Vorrei veramente farle una lamentela ai diretti interessati, ma tanto non potrà cambiare le cose!
E’ vergognoso, e da un fan Apple sfegatato mi fa veramente male dire ste cose, ma è davvero vergognoso mettere dei componenti di scarsa qualità su macchine che le paghi migliaia di euro.
Da fuori è impeccabile, ma quando scopri che dentro ti mettono hard disk di una marca che non è famosa per il top delle prestazioni e memorie ram della hynix, equipaggiate su notebook windows da battaglia!!!!
Devono solo ringraziare il Mac OS X perchè se su una macchina come le nostre, con le nostre configurazioni che ci fanno pagare dai 1000 euro in su, ci facessimo girare Windows, scopriremo che sarebbero dei pessimi PC!!
Hanno delle potenzialità spaventose, ma perchè non distinguersi davvero dal mondo windows!!
Sono convinto che mettere HD della Western digital e ram della OCZ non sa gli sarebbe costato tanto di più!!!
Ragazzi per l’HD bisogna farsi sentire, io sono già andato un pò di volte agli apple store a rompergli i ***…
Loro se hanno un minimo di lamentele si muovono a fare presente il caso….
Facciamoci sentire!!!
Salve, segnalo anch’io lo stesso problema a quasi un mese dall’acquisto.
Si sa nulla sul Firmware per risolvere il problema?
…quando si legge un e-book è davvero fastidioso sentire quel “gracchiare”!
io oggi ho prenotato una sostituzione dell’hard disk!! ora devo solo sperare che mi arrivi non un altro seagate! bensì un western digital che qualitativamente sono migliori e a quanto pare non tutti fanno il rumore come i seagate!!
Fatelo anche voi! andate a farvelo cambiare, è gratis!
ma per richiedere la sostituzione hai dovuto fare qualche cinema particolare oppure ti hanno detto subito di si? dove ti sei recato per la sostituzione? anch’io voglio farlo sostituire ma con uno da 2 TB..che è un Hitachi e di cui nessun ha detto mezza parola in negativo!
Inoltre per i dischi interni è molto meglio Seagate che WD, in quanto WD è ottimizzata molto per lo storage esterno, almeno così dice Apple!
Però ovviamente in questo caso è meglio il WD! Io stesso ho provato a scaricare dal sito di Seagate l’immagine ISO bottable, l’ho messa su un cd ho fatto partire il mac da disco, è partita l’utility, ma purtroppo l’utilty non riconosce il device, perchè Apple quando ha acquistato i dischi ha cambiato il firmware con uno suo e ottimizzato per propri sistemi….quidni l’aggiornamento firmare la vedo dura ceh arriverà da Apple!
Grazie!
salve a tutti,
il rumore che sentite con l’ST è simile ad un gracchiare, qualche volta con dei colpetti?
salve a tutti.
anche io ho un mac 27″ I5 con hard disk seagate ST31000528AS, inizialmente non ricordo se faceva il ronzio o no, me ne ha fatto accorgere il mio amico nonchè colui che mi ha fatto apprezzare la bellezza di lavorare con un mac, nel loro studio ne possiedono 5 tra 24 ” e “27” e nessuno dei 5 fa questo ronzio, solamente il mio, ho segnalato il problema al rivenditore che mi ha confermato che non è una cosa normale e la settimana prossima lo vogliono vedere per testarlo di persona, ho fatto una ricerca sul web ed ho trovato i vostri commenti adesso non so come comportarmi se già questo problema è stato segnalato a apple credo che la risposta che mi daranno sarà quella dell’aggiornamento del firmware quindi non credo che mi sostituiranno l’hard disk o risolvere il problema. cosa mi consigliate lo porto in assistenza ho aspetto sto aggiornamento? visto che ancora sono in garanzia?
se andiamo avanti di sto passo l’aggiornamento non arriverà mai….prova a fargli fare un giro in assistenza…!
Io ho un imac 27″ I3 con hard disk incriminato.. Certo per prestazioni windows si deve inchinare ad apple e anche per qualità.. il computer non mi da nessun problema.. ne va lento..Sto in paradiso. L’unica mia delusione però è proprio sto gracchiare: sono passato da un computer che pareva ogni giorno volesse decollare con quelle ventole sparate a manetta a uno silenziosissimo ma che scoreggia.. Mi chiedo soltanto come un aggiornamento risolverebbe un problema che per me è meccanico, nel senso è l’hard disk di per se rumoroso.. Cmq l’hard disk scoreggia ma il computer va una bellezza: veloce non si blocca, ne da problemi nel caricare..
Ah il gracchiare si sente sopratutto al primo avvio quando mi carica in login diversi programmi.. poi silenzio tombale con solo qulche toc toc o qualche flatulenza, quindi aspetto sto firmware sperando non è una cassata
Allora stamattina ho portato il mio imac in assistenza, appena esposto il problema il tecnico mi ha subito detto che lo stesso problema lo ha il suo mac come quello di un suo collega, è un normale rumore di hard disk che si avverte mentre lavora, tramite dei comandi da tastiera ha fatto la diagnosi di tutti i componenti hardware con esito positivo, quindi il problema mi ha spiegato e di software e che sicuramente apple provvederà a risolverlo.
spero di essere stato di aiuto
Stesso problema.. anche se il mio HD è un WDC WD1001FALS-40Y6A0 da 1tb..imac 27 appena preso, vengo da un 24 non sentivo neanche l’ombra del rumore..ho chiamato dove l’ho preso, mi hanno detto di portarlo che”alcuni imac” hanno l’hd rumoroso.. mah..
Salve, anch’io ho un imac 27 I5 comprato 5 mesi fa, monta il Seagate ST31000528AS da un tera, che in un normale negozio acquistate a 45 € e ho notato subito il gracchiare dell’Hard disk, ma subito lo accettato perche pensavo fosse normale, poi mio cugino che vive in casa con me ha comprato due giorni fa un Imac 21,5 che monta un WD da 500gb e sono stato sbalordito NON SI SENTE ASSOLUTAMENTE NULLA!!! Sembra un hd solido o di un portatile si percepisce la testina a fatica appoggiando l’orecchio a contatto col display diversamente niente.
Allora perche i nostri 27 devono avere un HD cosi Mer…O!!!!!! In ogni caso non mi sono comunque nemmeno piu sbattuto per portarlo in assistenza tanto finisce che mi sostituiscono l?hd con un altro uguale e siamo da capo magari poi smontando tutto non funziona qualcos’altro!!
INVECE IO VI PROPONGO UNA GRANDE COSA……. SCRIVIAMO UNA LETTERA ,FACCIAMOCELA GIRARE VIA FAX, METTTIAMO I NOSTRI NOMI LE NOSTRE FIRME E POI LA RIGIRIAMO COME RECLAMO AD APPLE IO ,COME TANTI DI VOI HO PAGATO IL MAC 1999,00€ E SE CE NE SONO ALTRI COME QUELLO DI MIO CUGINO CHE L’HARD DISK NON SI SENTE ,PERCHE IO DEVO TENERLO RUMOROSO??? NON VI PARE ??? QUESTO DEVE ESSERE UN PROBLEMA DI APPLE NON NOSTRO!!!! ANNO SOLO DA RITIRARE LE MACCHINE DAL COMMERCIO E SOSTITUIRLE AGLI UTENTI NON FARE ORECCHIE DA MERCANTE, LAMENTANDOCI SOLO FRA NOI NON RISOLVEREMO NULLA!!!! PUBBLICO QUI LA MIA EMAIL CHI E DACCORDO CON ME PUO SCRIVERMI PRIVATAMENTE E TROVEREMO IL SISTEMA DI MARTELLARE APPLE!!!
JOEYSTEFANO72@HOTMAIL.COM
Ho scritto quanto sopra ad Apple ed allego la loro risposta, facciamoci sentire mettiamoci daccordo e segnaliamo tutti via fax che paghiamo fior di euro e poi loro nelle macchine montano Hard disk da 38,00 euro!!!
Gentile sig. DIEGO,
Grazie per aver contattato Apple Online Store.
Ci dispiace molto per questo inconveniente.
Al fine di ottenere maggior supporto riguardo la Sua richiesta, La invitiamo a contattare direttamente il nostro Supporto Tecnico al numero 199.120.800
I nostri esperti di Apple Care possono procedere con un controllo tecnico approfondito e potranno assisterla nel miglior modo possibile.
Qualora questo non dovesse risolverLe il problema, puo’ inviare un FAX al nostro Customer Relations: 00353.214.283.036 spiegando la situazione e fornendo un numero di telefono a cui essere contattato.
Distinti saluti,
ragazzi che dire stesso problema. Imac da 27, 2000€ e dopo una settimana rumore fastidiosissimo hd ST31000528AS. Mi hanno detto che è normalissimo, in quanto l’hd da 1gb è molto grande…. hanno fatto tutti i test del caso. Ho cercato in tutti i modi una sostituzione o quant’altro, ma niente da fare in quanto il pc è perfettamente funzionante.
Che dire…proprio non me l’aspettavo!!!!
Ciao, chi ti ha detto che e normalissimo , un centro assistenza o Apple stessa.
Diciamo che un fondamento di verita c’e.
Io sono un ex assemblatore di pc e vi assicuro che da 20 anni a questa parte Hard disk che non facessero sentire nemmeno il rumore della testina non ne ho mai trovati!! Tranne che ultimamente i 500 Gb che sono silenziosissimi sia i seagate che i Wd perche usano procedure diverse di montaggio e hanno meno piattellli oltre al fatto che ora li fanno piu sottili dei classici 3.5 riducendo cosi anche la risonanza armonica.
Ce da dire che un Hd da 1 tera montato negli imac di ora tutti in alluminio il rumore della testina rischia davvero di diventare importante ,non tanto perche e l’hard disk stesso difettoso perche se voi lo accendete e lo tenete in mano non sentite quasi il benche minimo rumore ,ma per l’amplificazione della tesitna e del motore che prende all’interno del guscio dell’Imac che amplifica notevolmente il gracchiare.
Ora spiegazione a parte bisogna capire se il proprio imac ha un gracchiare accettabile oppure no.
Perche ci sono cmq dei ST31000528AS sulla quantita che gracchiano un po di meno e hanno il motore piu silenzioso altri peggio,io ne ho comprato uno uguale per pc pagato 58 euro e vi assicuro che fa lo stesso e identico rumore che quello all’interno dell’imac.
Diciamo che Apple poteva destinare agli Imac I Western Digital e Gli Itachi che qualche 27 gia monta ma e un caso trovarli sono mescolati con gli altri e comunque questi ultimi duo sono un po piu silenziosi o comunque grattano un pochino di meno. Per il resoto un caro consiglio NON PORTATE IL MAC IN ASSISTENZA PER CAMBIARE HD VI FANNO SOLO CASINO VE LO SMONTANO TUTTO E VI ENTRA LA POLVERE TRA VETRO E DISPLAY E INOLTRE SE NON VI MONTANO UN HD ESATTAMENTE UGUALE E CON LO STESSO RUMORE RISCHIATE POI DI TROVARLO CON DEI PIXEL BRUCIATI CHE DOVETE TENERVI PERCHE NON E COLPA DI NESSUNO!!! COME SUCCESSO A DEI MIEI AMICI.
INSISTETE PIUTTOSTO CON APPLE FATEVI SOSTITUIRE LA MACCHINA DIRETTAMENTE DA LORO O MINACCIATE DI PUBBLICARE UN ANNUNCIO SUL GIORNALE,MANDATE IL FAX AL NUMERO CHE HO POSTATO QUI SOPRA ,SO CHE DI SOLITO APPLE CONCIGLIA E IN MOLTI CASI ANCHE SE ACQUISTATO IN NEGOZIO PROCEDE LEI STESSA A SOSTITUIRLO, PERO TENETE PRESENTE CHE POI SE VI RICAPITA UGUALE AVETE 3 TENTATIVI, DOPO DI CHE APPLE NON VI MANDA PIU NULLA ,RIMBORSA I SOLDI E CHIUDE IL CONTRATTO.
SPERO DI ESSERVI STATO UTILE E NON ESITATE A CONTATTARMI ALL’EMAIL SOPRA.
AGGIORNAMENTO:
Questa mattina ho mandato il Fax di reclamo ad Apple ,
spiegando il problema, allegando anche il link dei vari siti di lamentele, compreso questo e precisando che non sono per niente soddisfatto e voglio essere contattato da loro e che mi facciano una proposta risolutiva prima di consultare il mio legale.
Vediamo un po cosa succedera…….
Ma…. possso io navigare in internet obbligandomi ad ascoltare la musica con Itunes, perche se no sento un gracchiare come stessi macinando delle noccioline!!!!
Che squallore avrei voglia di dargli una mazzata sopra e romperlo!!
Solo che poi romperei solo i miei 2000euro. 🙁
Diego mandami una copia così lo mando uguale…..
Ciao,
si uguale per loro cosi non hanno da farsene carico, anche perche se ammettessero un problema del genere sai quanti Imac attualmente dovrebbero sostituire!!! Un infinita!
Mandami un indirizzo email cosi ti mando copia della lettera, e firamla sotto o vicino al mio nome come altro utente interessato e la faxi ad apple a quel numero,sono convinto che piu fax riceveranno di lamentele e piu si daranno da fare per trovarci una soluzione!
joeystefano72@tiscali.it
Mandami qui la tua email ciao
Me l’ha detto l’apple store di Orio al Serio provincia di Bergamo, non c’è stato nulla da fare nè per la sostituzione nè per la riparazione….E’ TUTTO NORMALE
Ho comprato il mio iMac 27″ lo scorso 7 gennaio e da subito ho notato la rumorosità, totalmente assente sul precedente iMac 24″ Però ho pensato fosse normale Per la verità si tratta di un brontolio sordo cui ci si abitua facilmente anche se mi aspetto e spero una soluzione del problema Inoltre mi sono comparse delle ombre grigie in alto a destra: leggere, ma mi danno più fastidio del rumore dell’HD (che per la cronaca è il pluricitato ST31000528AS)
Ciao,
per le ombre grigie portalo a vedere in assistenza, a un mio amico con quel problema hanno cambiato il pannello LCD in garanzia!
Ciao,
purtroppo come molti anch’io sono incappato nel famigerato HD Seagate che montato sul mio iMac 27 brontola che è un piacere …
Ora, nulla da dire sulle performance e su tutto il resto, ma questo brontolio inizia veramente a darmi fastidio!
Ieri sono passato all’Apple Store dove ho acquistato la macchina (a settembre 2010) e praticamente mi ha detto .. portamela pure che la mandiamo in assistenza, ma vedrai che se funziona tutto la rimandano indietro così com’è .. come dire “del brontolio” se ne straba*****.
Mi ha anche consigliato di aspettare eventualmente la versione 10.6.7 di Mac OS X (che uscirà a breve) dove dice lui è probabile che qualche aggiornamento firmware possa esserci (anche se io non ci credo).
Tra l’altro volevo far notare che la Seagate ha rilasciato un firmare per l’hd in questione … e consiglia vivamente di installarlo .. ma se sti ******** di Apple non ce lo fanno uscire ….
Se la seagate ha rilasciato un firmware per l’Hd in questione di sicuro allora Apple lo metterà al prossimo aggiornamento, in quanto di sicuro la seagate l’avrà rilasciato all’apple. Anche perchè non credo sia così menefrechista. Aspetto
Ciao ,
controllate su Informazioni su questo mac ,
nella sezione Serial Ata dove fa vedere le caratteristiche del disco,
se vedete REVISIONE AP 25 che vuol dire revisione Apple 25 ho paura che sia gia la veriosne piu aggiornata die Firmware rilasciato da Applle 🙁
Dimenticavo,
Apple aggiorna queste cose solo se riceve tante lamentele dagli utenti, infatti per il problema dei monitor ingialliti e i refresh avevano provveduto ad aggiornare i Firmware SMC e i Firmware del monitor, perche gli utenti su internet erano imbestialiti, ma bisogna chiamare e fare segnalazioni alla Apple stessa ,diversamente nei centri assistenza non serve a nulla ,sparano solo cazzate perche il cliente non vada a rompergli piu di tanto……
E dura ammetterlo ma per esperienza e la cruda realta.
Cmq ho fatto il reclamo ad Apple via fax e vi terro aggiornati.
Secondo HD sostituito, primo originale era un WD ora mi hanno per due volte installato il Segate, che dire, brontolio TALE e QUALE a prima.
Domani mando il fax con la scissione del contratto d’acquisto immedatiato con rimborso, e non solo, vendo tutto ciò che abbiamo a casa con una mela sopra stampata, è questione di principio.
E’ vergonoso 4 milioni di lire, perdere dei clienti per un HD da 50 euro.
CHE SCHIFOS!
Ciao Mirko,
vuoi dire che ti hanno cambiato il disco originale con un Seagate??
E funziona?? Strano perche io ho scritto a un sito Apple americano che vende tutti i tipi di ricambi per Mac osx e ti posto qui la loro risposta e la mia domanda : i Diego
For that iMac you will need replace your hard drive with the same brand of Hard drive that is currently in your iMac due to the temperature sensor issue you are refering to.
So if you currently have a Seagate drive you will need to replace it with another Seagate.
Thanks
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 13.0px ‘Helvetica Neue’}
Michael Degnan
Customer Service
1-866-613-4948
Cioe :
Ciao Diego
Per questo iMac sarà necessario sostituire il disco rigido con la stessa marca di hard disk che è attualmente in causa iMac
per il problema del sensore di temperatura a cui ti riferisci.
Quindi, se si dispone di un drive Seagate sarà necessario sostituirlo con un altro Seagate.
Grazie
Ma ci credo poco……..
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 13.0px ‘Helvetica Neue’}
Michael Degnan
Servizio Clienti
Ciao Diego, si, io in origine avevo un WESTER DIGITAL..poi sostituito sempre causa rumorosità da un segate, altrettanto rumoroso e ricostituito con un altro segate ancora rumoroso.Io ho appena sentito un legale, ora vedo come agire dopo il fax in quanto quelli che vendono e lo
Mettono in mostra sono ESENTI DA QUESTO PROBLEMA, ora non capisco perche a MENO DI UN MESE DELL’acquisto il negozio non me lo cambia e mi dice che devo passare per l’apple store..comunque una vergogna, con la
Mia famiglia gli muovevo circa 20mila euro all’anno di acquisti, non spenderò più un centesimo e venderò TUTTO.
In effetti non capisco nemmeno io il motivo.
La settimana scorsa mio cugino a comprato un Imac 21,5 ,
vero che il disco e solo da 500Gb ma monta un Western Dgital e ti assicuro che non senti la testina nel piu assoluto silenzio. La percepisci appena appena se ci incolli l’orecchio vicino!!
Troppo difficile mi chiedo montare questi dischi anche sul 27!!!
Preferire un 500 cosi sul 27 che non 1Tb.
In ogni caso io ho mandato la lettera via fax direttamente ad Apple e lo passata a un altro utente che ha aggiunto la sua firma e fatto uguale e o specificato che se non mi contattano e mi offrono una soluzione mi rivolgo al mio legale.
Tienimi aggiornato.
Buona serata
Fighissimo,
oggi per divertirmi un po ,visto che la prima email di Apple diceva di contattare Apple care, e per rispettare la scala gerarchica anche se ho gia inviato il fax a Apple senza risultato, ho telefonato e spiegato il tutto.
L’operatore cosa che gia sapevo mi fa io lunica cosa che posso fare e farle fare dei test per vedere se il rumore sparisce ,tra me pensavo si come no ,reste pram ecc.
Infatti quello mi ha fatto fare e non e cambiato assolutamente nulla, allora mi fa a be a questo punto deduco che e l’hard disk che e stato progettato cosi e puo porvare a portarlo presso all’Apple store e decideranno loro se farle o meno la sostituzione dell’HD.
Sapete cosa vi dico ,mi sono stancato.
Io sono un assemblatore di pc Windows ,ho contattato anche via email l’assistenza negli Usa dove vendono online i ricambi per tutti gli apple.
Non ci sara mai un aggiornament Firmware del disco e anche se ci sara non cambiera la meccanica del disco e in particolare quelli da un Tera ,quindi mi comprero appena avro voglia un Hard Disk come quello dell’imac di mio cugino da 500 Gb Western Digital e poi lo montero sul mio Imac 27 al posto di quello originale ,comprando il cavetto per la modifica del sensore temperatora e Apple puo andare a quel pa…, col cavolo che faccio mettere le mani all’assistenza che poi me lo rigano, oppure me lo restituiscono con dei pixel bruciati o con dei difetti che poi diranno non essere colpa loro!!!!
Comunque e pazzesco e incredibile questa odissea!!!!!!
Apple datti da fare o presto al posto di aumentare i clienti li perderai,
Prima con Iphone 4 che non riceve
Poi Iphone Bianco che non e mai uscito
Poi con gli Imac 27 ingialliti e con problemi hai monitor
Ora con gli Hard Disk che fanno rumore….
Non sei poi cosi lontana dal mondo Windows
Ciao Diego,
visto che sei un assemblatore, quindi sei del settore, ti rivolgo una domanda tecnica, magari stupida … ma se il problema è la meccanica dell’HD, come mai il problema si manifesta solo su alcuni esemplari e non su tutti ? Voglio dire .. o un HD è progettato rumoroso .. oppure è silente .. Invece qui pare che sia proprio un problema di alcuni (molti) esemplari ! Quello di mio cognato (imac comprato un mese prima di me) monta lo stesso disco eppure è di una silenziosità quasi tombale.
Grazie,
Ciao
Ciao,
ma e sempre un Imac 27 che monta un Seagate da 1TB ?
si si .. stesso imac spiaccicato al mio !!! Il suo silente .. il mio gorgoglia !!!
Dimenticavo, ieri ho contattato l’assistenza tecnica Apple, e come anticipato da Diego mi risponde un operatore (peraltro gentilissimo) che in sequenza mi fa fare reset di SMC e reset della PRAM .. ovviamente non è cambiato nulla … allora mi dice di rivolgermi in un centro autorizzato dove valuteranno se e quanto è fastidioso il rumore .. in tal caso provvederanno alla sostituzione del disco !
Inoltre, ma qui credo che nessuno se lo aspettasse, nulla di ufficiale da parte di Apple per quel che concerne l’aggiornamento firmware !
Caspita e stranissimo, allora dobbiamo dedurre che e probabile che magari su 1500 Hard disk seagate prodotti magari 600 sono usciti piu rumorosi e gli altri no ,magari per un motivo di progettazzione e non per questo sono difettosi ,ma fastidiosissimi perche io non li sopporto.
Infatti quando ho acquistato il mac due mesi dopo ho comprato un Hd Seagate stesso modello dell’Imac ma generico da installare su un pc e faceva esattamente lo stesso brontolio di quello montato sul mio Imac. Poi ho acquistato anche un Western Digital da 500 Gb e questo era silenziosissimo non sentivi ne motore ne testina!
Credo che il vero motivo lo sappiano solo Seagate e Apple ma se ne fregano e comunque utenti che sono riusciti a farsi cambiare Hd hanno detto di averne presi adirittura due uguali quindi e un vero e pesante prblema questo.
Fra mezzora postero un link di youtube per far sentire la rumorosita del mio imac tramite una registrazione con iphone della testina mentre lavora,vedete un po se e simile al vostro……
Se avro ulteriori aggiornamenti li pubblichero!!
Una cosa e certa a me il mac cosi non piace per niente ,quindi in un modo o nell’altro trovero la maniera di metterci un altro Hd.
Diego io sono con te, domani faccio partire anche il mio fax di lamentela e provo ad andare in un altro centro assistenza.
Uniamoci che questa battaglia la vinciamo!!!!
Anche io sono un utente mac nuovo (preso a Settembre) ed anche a me presenta lo stesso vostro problema. Ho notato che il rumore è maggiore quando sono collegato ad internet (uso una chiavetta della 3). anche se non trasferisco dati (0k in invio e ricezione) quando sono collegato il rumore di “caricamento” è nettamente maggiore. quando il mac è offline, il rumore è sicuramente sempre presente, ma molto di meno. Facendo un rapporto : On line distrubo = 10, offline disturbo = 3. Anche a voi capita lo stesso ? Avete forse i mac sempre collegati ad internet ?
Domanda, forse un poco stupida, ma ripeto sono un neofita del mac, ho letto e trovato sul sito della Segate l’aggiornamento per l’hd, ovviamente è un file .exe fatto per i pc di base windows. Ora se noi tramite bootcamp installassimo xp e da li facessimo partire questo file di aggiornamento… funzionerebbe ? In linea teorica se il file exe contiene le istruzioni per fixare il bios del hd, se noi facessimo partire il sistema da windows usando bootcamp dovrebbe funzionare. Qualcuno ha già provato questa soluzione ? Oppure l’aggiornamento non funzionerebbe per qualche X motivo ?
Grazie
Loom
Et’ voilà, “para rotture di cavolo inserito ad hoc nelle Mac Tips”
Leggete qui:
I dischi rigidi generano rumori udibili durante l’esecuzione di attività di lettura/scrittura. Anche quando un computer è inattivo, è possibile che esegua operazioni in background, come i backup di Time Machine o le ricerche Spotlight, per i quali il disco rigido rimane in funzione. Questi rumori potrebbero essere descritti come brontolii, battiti ovattati o brevi ticchettii oppure come picchiettii lievi simili a quelli delle gocce di pioggia. Si tratta di rumori normali legati al funzionamento del computer e non sono indice di alcun problema. Puoi verificare lo stato del tuo disco rigido con l’applicazione Utility Disco.
Fonte:http://support.apple.com/kb/TS3204?viewlocale=it_IT
bene, abbiamo comprato tutti un imac per sentire i brontolii dell’hd!
il colmo è che si sente solo quello, x il resto tutto silenziosissimo, il che nn fa altro ke aumentare il disagio per questo brontolio!
La cosa che più mi innervosisce è che “non hanno nessuna intenzione di sistemarli”,
Quindi chi diceva che con il 10.6.7 si sarebbe risolto PROBABILMENTE, ora sappiamo che per “Apple” è tutto normale.
Allora, vi aggiorno … ho chiamato un paio di volte direttamente l’assistenza Apple; a parte la gentilezza e l’educazione degli operatori (veramente notevole) per il resto stendiamo un velo pietoso sulla loro competenza.
In sostanza (a parte i vari reset di PRAM e SMC che ovviamente non portano a nulla) non hanno saputo dirmi altro se non di portare il computer in assistenza per un eventuale sostituzione dell’hard disk.
Credo che aimè lo terrò così sperando che pian piano di accettare questo brontolio di questo fottuto hard disk.
Ciao
Ale
Tanto è questo che volevano, che ci rassegnassimo!
Peccato che magari chi oggi ha acquistato un iMac come me e voi, domani FORSE e secondo me non acquisterà piu niente targato “apple” no?
Io non solo mi stò levando tutto ciò già che ho, ma sto riscoprendo che tutto sommato HP fà dei bei All’in one, silenziosi e addirittura anche touch 😉
Ciao e alla prossima
Ciao a tutti,
Vero Mirko come volevasi dimostrare! Ma dato che io sono piu testardo e so che ci sono dei 27 veramente ok, ho appena venduto il mio a 1700 e domani andro ad acquistarne uno all’ Appke Store ma viene con me un amico laureato in legge e vi assicuro che me lo cambieranno nei 7 giorni finche non sara perfetto! Mi hanno fatto penare ora mi Prendo la rivincita!
Signori, ciao a tutti,
eccovi l’aggiornamento, venduto il mio Imac,
oggi sono andato All’apple Store di Grugliasco Torino ,ho comprato un nuovo
Imac e ha montato sopra il Western Digital ,arrivo a casa primi collaudi ,non si sente assolutamente nulla e silenziosissimo come il 21 di mio cugino non si sente la testina dell’HD.
Mi ha detto il ragazzo del negozio che i Seagate non sono dischi silenziosi oltre a essere inaffidabili e sembra che Apple lo sappia ma ormai le macchine sono fuori non possono cambiarle tutte!!!
Cmq sono soddisfattissimo , ci ho rimesso 350 e perche ho dovuto vendere il mio a meno e vi assicuro che se me lo avessero dato con un altro seagate anche se non colpa loro lo avrei portato subito indietro!!!
Purtroppo quell M…E di Seagate non valgono niente, pero a quanto pare anche se e un rumore insopportabile non ce verso di farselo cambiare perche ritenuto nella norma ! Ma io ho dovuto venderlo perche lavoro molto di sera e non ne potevo piu!!!!!
Se vi servono altre info chiedete pure!
Ciao,
si anche io mi sto un pò rassegnando… secondo me a questo problema conviene arrangiarsi da sè… tanto se aspettiamo Apple o un aggiornamento diventiamo vecchi, più che altro l’iMac diventa vecchio…
io ho deciso di sostituirmi da solo l’Hard disk almeno mi tolgo da sta situazione delle palle…
Ora vorrei sapere: gli hard disk da 2 TB sono ugualmente rumorosi???
C’e qualcuno che mi fornirebbe il modello preciso degli hard disk che monta l’iMac 21,5?
così mi monto quello e non se ne parla più!!
Ciao a tutti,
anche io vado in culo alla garanzia e risolvo da solo.
Mi son fatto fare il preventivo dal negozio dove ho acquistato la macchina .. con 150 euro mi mette un hard disk nuovo (NON SEAGATE) .. in settimana lo porto !!
Vi aggiorno
Ciao
ragazzi, secondo me conviene seguire la strada di diego, invalidata la garanzia ogni intervento anche x sciocchezze si paga salatissimo! conviene vendere e riacquistare un nuovo mac senza seagate, io sto cercando di mettermi all’opera!
Ciao Marco, non puoi sostituirti l’Hard disk da solo, anch’io volevo farlo e non lo fatto, non perche sia difficile, ma ho contattato seagate e per gli ultimi Imac Apple si fa fornire gli hard disk dalle varie ditte e poi gli cambia e personalizza il Firmware per ottimizzarlo per tutto il sistema. Dunque puo ancge funzionare ma creare problemi , specialmente a ogni aggiornamento del sistema Op.
Non voglio intasare il Forum se qualcuno di voi vuole piu info sulle procedure e su come o fatto io puo scrivermi joeystefano72@tiscali.it
X tutti, si è vero quello che dice diego, ma ci sono HD tipo Hitachi 2gb venduto da un sito internet che già monta il firmware della Apple.. il problema secondo me, è stato il cambiamento (anche pessimo secondo me) del dietro dell’imac, il 24 lo aveva in plastica e questi nuovi in alluminium e di conseguenza maggiore risonanza.
Io ormai lo tengo così, quando mi stanco vendo e prendo HP.
Se qualcuno ha risolto con il cambiamento ci faccia sapere, tipo Alessio 😉
Aggiorno un pochino la mia “odissea” dopo gli ultimi sviluppi :
Martedi ho portato il mio iMac al negozio dove l’ho acquistato (un Apple Reseller) .. Ha ascoltato il rumore dell’hard disk ha convenuto che “non è normale”.
Quindi mi ha detto di lasciarlo che l’avrebbe mandato al centro di assistenza più vicino (Lucca) .. sotto mia insistenza (visto che avrei dovuto rimanere senza macchina per una decina di giorni) ha provveduto lui stesso in giornata alla sostituzione dell’HD … ha messo però un altro seagate (stesso modello) in quanto giustamente sosteneva che altri modelli di HD non potevano essere montati per problemi termici con l’SMC. Ha quindi montato il nuovo HD, lo prendo, lo porto a casa, accendo, faccio il restore da Time Machine, ma noto lo stesso rumore (forse leggermente inferiore) con in più aimè il problema delle ventole che girano all’impazzata.
Lo riporto quindi il giorno dopo (mercoledi) .. allorchè il ragazzo (gentilissimo e disponibile) mi consiglia di rimontare il mio vecchio HD e di mandarlo in assistenza. Gli dico quindi di procedere con il montaggio del vecchio HD …
Alla sera torno a ritirare la macchina, torno a casa con il mio vecchio HD .. è sparito il problema delle ventole ma è rimasto (ovviamente) il rumore ….
Il ragazzo dell’Apple Reseller (che nel frattempo in mia presenza ha chiamato il centro assistenza di Lucca) mi consiglia di mandarlo lì che sicuramente l’HD mi viene sostituito … però sono “una volta”, nel senso che lo mando, lo sostituiscono, ma se dopo la sostituzione ancora fà rumore mi attacco …
Ora sono indeciso se mandarlo o meno …
La strada che ha intrapreso Diego di venderlo e riprenderlo nuovo è per me infattibile in quanto il mio riesco a venderlo a non più di 1200 euro … e per prenderlo nuovo uguale ce ne vogliono 2000 … non so come ha fatto Diego a venderlo alla cifra di 1700 euro (beato lui)
Alla prossima
Dimenticavo .. alla fine opterò per tenerlo così fino alla fine della garanzia, dopo mi compro un HD brandizzato Apple su Internet (ci sono un paio di siti su cui si possono acquistare), torno dal mio amico dell’Apple Reseller e me lo faccio montare ….
Ciao alessio… quali sarebbero questi siti di cui hai parlato…??
sono interessanto anche io…
grazie
Ciao,
prova a vedere buydifferent
Ci ho acquistato la RAM e mi sono trovato benissimo
rilasciato l’aggiornamento del sistema operativo 10.6.7 nessuna novità e nessuna soluzione.. che tristezza
Esattamente.. stavo scrivendo la stessa cosa, addirittura a me ora con spootlight peggio che mai, una cosa positiva c’è, che di 8 mac che avevamo ora è rimasto solo questo 😉
Ora si passa operazione vendita iPhone e quando scade la garanzia di questo.. via pure questo 😉
Ciao Ragazzi, La miglior soddisfazione è non dare piu un 1€ a chi per 2000 euro monta un hd da 50€.
Vi Saluto
Mirko
http://www.apple.com/feedback/
http://apple.hdblog.it/2011/07/23/apple-richiama-alcuni-imac-con-hard-disk-seagate-da-1tb/
stesso problema rumore ruotante all’interno del iMac:
hdd: 1TB ST31000528AS
che facciamo?
Ciao a tutti, sono un infelice possessore di Imac 21,5 con hd 1tb. Aldilà del rumore che è comparso dopo un mese dall’acquisto (all’inizio silenzio di tomba), il mio problema è il rallentamento del pc. Da ca45 sec per diventare operativo dall’accensione sono passato a ca 2 min con hd che sembra preparare la macina per fare il caffe… Ho provato tutto , reset vari, archivia installa (problema risolto per 20gg poi di nuovo), inizializza ecc ecc. Che tristezza!!! e soprattutto che delusione!!! senza contare che per aprire appena acceso, safari devo aspettare ca 7 rimbalzi dell’icona e iphoto anche 10/12. Ciofeca stratosferica!!
Il mio mac non rientra nel programma che definiscono “esiguo” e con qualche piccolo problema, ma di fatto sono mesi che macino caffè e ho mal di stomaco di continuo..ora la notte si fissa con un rumore..brrr TAC brr TAC brr TAC.. questa volta lo porterò all’apple store!
Ragazzi sono felicissimo!!!!! ho scoperto cosa rendeva lentissimo il mio imac e l’hd rumoroso perchè sempre in funzione!!!! HO ELIMINATO LA PARTIZIONE BOOTCAMP E L’IMAC ADESSO VOLA ED E’ SILENZIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tutti truffati dalla Apple! 2.000 euro di iMac ho pagato, e neppure un Hard Disk Western Digital mi hanno montato, ma solo un Seagate….non ho parole!
guarda guarda! è da un po’ che sento dei bontolii nel mio iMac i7 27, beh ancora in garanzia, se è l’Hard Disk dovrebbero ritirarli, proverò a mandare una mail alla Apple e vediamo cosa risponde.
ci sentiamo.
Speriamo che l’aggiornamento firmware risolva il problema
Riccardo, mi dispiace “deluderti” ma sono in molti ad aspettare l’aggiornamento Firmware… Ma da più di un anno ancora non si hanno notizie purtroppo….
Io ho un iMac i3 21″ e Hard Disk SAMSUNG HD502HJ. Ormai è passato un anno dall’acquisto e comincio a sentire da qualche giorno dei rumori dalla parte destra del Mac.. vanno e vengono. Sono ronzii simili a quando viene letto un CD.
Mi sa che mi conviene portarlo all’assistenza…
Ciao ragazzi, per il problema di Simone non e un problema di Hd e conviene lo porti in assistenza, per tutti gli altri non esiste niente da fare assolutamente come avevo fatto io l’anno scorso se non vendere l’imac e aquistarne uno presso l’appke store e farselo cambiare finche non ti capita un Western Digital se fortunati , io feci cosi e mi capito ma ora ho avuto tre sostituzioni di pannello lcd per macchie e non riuscendo a siatemarlo la Apple mi a proposto il cambio e so gia che sfortunato come sono in queste cose mi ricapitera anche oggi un 27 con il Seagate da un tera che brontola! Questo purtroppo e il normale rumore di quell’ hard disk che costa circa 70 euro a comprarlo ed e il piu rumoroso di tutti da un tera. Purtroppo e cosi e Apple si fornisce da Hitachi, Seagate e WesternDigital, ma purtroppo i Seagate sono quelli che usa di piu, forse per minor costo!! Ed e un rumore fastidiosissimo lo so, perche io ci lavoravo la notte e alla fine mi faceva impazzire! Invece questo che ora mi sostituiranno aveva uno splendido WesternDigital che si sentiva quasi zero!!
Questo brontolio mi ha STANCATO!!!
adesso ho un 500gb ST3500630AS Q non so se rientra tra quelli difettosi.. in ogni caso a me da fastidio.
vorrei sostituirlo a costo di smontarmi il mac con un coltellino svizzero.
quale potrei montare?
Ciao Mauro,
la scelta di un HD è sempre ardua, ma dipende principalmente dalle tue esigenze. Se hai bisogno di tanta memoria allora prendi qualunque HD Classico, diverso da quello difettoso che hai e dovresti risolvere (anche se nessun HD è totalmente silenzioso). Se invece sei in cerca di alte prestazioni e non necessiti di tanta memoria, allora vai di SSD, sono i migliori, rumore zero perché sono solidi e velocità impressionante, il computer cambia completamente, come averne uno nuovo, ma i prezzi sono abbastanza elevati. Se invece vuoi una via di mezzo tra le due cose prendi un ibrido, ovvero un HD che abbia una piccola porzione di SSD per i file di boot e più utilizzati e il resto HD. 😉
ciao Marco,
ho avuto il piacere di usare per qualche giorno il mac di mio padre con ssd. un altra storia!
ma è possibile montare un ssd sul mio ”vecchio imac24”???
in ogni caso ho bisogno solo di 500 gb di memoria.
ma il mio problema è scegliere l’hard disk da acquistare in internet.
non riesco a capire quali siano compatibili con il mio mac, e soprattutto se poi è possibile montarli a casa.
mi è già capitato di smontare il mio imac 24 fino ad arrivare all’hard disk ma ricordo di aver letto che un hard disk comprato da terze parti e non da apple potrebbe funzionare male a causa di firmaware particolari usati da apple.
ne sai qlcs?
grazie
Dammi gli estremi del tuo modello, iMac 24″ di quale anno? 500GB di memoria SSD viene a costare veramente tanto, però se puoi spendere SSD è sempre la soluzione migliore. Altrimenti ti dicevo che la Seagate fa un modello ibrido chiamato Momentus XT, che è una buona alternativa. Comunque, dammi gli estremi del tuo modello preciso così mi informo per la compatibilità e sulla complessità della procedura. Anche se per l’iMac cambiare HD non è proprio semplicissimo, se non vado errato bisogna smontare il pannello LCD.
500,11 GB (500.107.862.016 byte)
Modello: ST3500630AS Q
Revisione: 3.BTH
Numero di serie: 9QG69S21
ho l’impressione che prima non faceva tutto questo rumore. sembra che il disco scriva sempre.
Gira ad un ritmo troppo sostenuto. (infatti la velocità è sempre la stessa, non aumenta neanche se aumenta la mole di lavoro!)
lavorare di sera oramai è uno stress!
500,11 GB (500.107.862.016 byte)
Modello: ST3500630AS Q
Revisione: 3.BTH
Numero di serie: 9QG69S21
grazie!
mi sembra di aver visto che l hd è dietro al monitor in posizione centrale.
La mia paura è che se monto un hd nuovo e accendo il mac non me lo riconosca o dia problemi irreversibili!
aspetto notizie
grazie
Ciao Mauro,
Ho fatto delle ricerche e a quanto pare cambiare l’HD dell’iMac non è per niente un gioco da ragazzi. Non è solo un fatto di compatibilità (per quello ogni SATA 3 da 3,5 dovrebbe andare) solo che molti facendo questa modifica hanno riscontrato problemi nella gestione del sensore di calore, in pratica le ventole impazzivano, ti posto qua un articolo interessante per farti un’idea:
Gli iMac prodotti dal 2009 in poi utilizzano una sonda collocata sul disco rigido per leggere costantemente la temperatura del drive e regolare la velocità di rotazione delle ventole di raffreddamento. La sostituzione del disco nei nuovi iMac è possibile ma OWC ha qualche giorno addietro scoperto che cambiando l’HD installato da Apple con un diverso modello causa l’attivazione costante delle ventole a piena velocità. Un brutto colpo per gli smanettoni e chi desidera sostituire da soli i componenti interni del computer (anche a costo di invalidare la garanzia).
Una prima soluzione è stata individuata da MacBidouille e ve l’abbiamo segnalata qualche giorno addietro: pare che sufficiente cortocircuitare i pin 2 e 7 del connettore HD presente sulla scheda logica per interrompere l’attivazione delle ventole. Una soluzione più elegante arriva invece dalla tedesca Gravis, la quale ha congegnato un sensore denominato cBreeze, che sarà innestabile su qualsiasi unità disco, comunicare correttamente con le ventole degli iMac e consentire agli utenti di installare qualsiasi HD di qualsiasi marca. Il prezzo non è stato ancora comunicato.
ciao,
grazie delle risposte.
ho trovato qlcs anche io
http://www.amfiteatar.org/content/view/155/78/lang,en/
fammi sapere cosa ne pensi, e secondo te quale hd dovrei scegliere.
ne vorrei uno SOLO silenzioso. mi interessa poco la capienza, 1tb va più che bene.
da quel link che ho trovato sembra che non ci siano problemi a montarne uno di quelli in vendita su amazon.
vorrei un tuo parere. ciao
grazie ovviamente
Ciao Mauro,
se ci sai fare con questi lavori manuali puoi farlo da solo, anche se a detta di molti non è proprio una passeggiata. L’unica cosa che continua a lasciarmi perplesso è la questione delle ventole, ma quello è un problema secondario, ovvero se ti metti a fare questo lavoro, anche se dovesse darti il problema non ci stai nulla a procurarti il sensore da adattare all’HD.
Se proprio non ti dovesse andare bene è sempre un lavoro completamente reversibile, quindi usando la dovuta accuratezza e avendo un minino di esperienza, non dovrebbe essere rischiosissimo, anche se un minimo di rischio lo si deve sempre calcolare.
penso che a breve sostituirò il mio disco con un grandissimo sud da almeno 320 gb.
sapresti consigliarmi qualche modello?
grazie ciao
SSD, scusa.
ciao…non ho letto poprio tutta la conversazione, …causa “poco tempo” ..
maho un imac i7 2tb di hd..e fa un rumore assurdoo…ogni cosa che apro DRR DRR DRRR DRRRR…
e non solo è rumoroso, ma pure lento da morire..
APPLE ha riconosciuto questo problema?
Ciao Stefano, il 99% delle volte ti diranno che è normale perchè non è un ssd (che effettivamente sono silenziosissimi) e che stai in un ambiente con un rumore di fondo bassissimo e lo senti per questo!
Apple ha riconosciuto il problema ed esteso la sostituzione dell HD anche per imac dal 2009.. inserite il numero di serie e verificate.. in settimana mi sostituiscono l’hard disk anche se non più in garanzia.. Per chi avesse già provveduto da se è previsto un rimborso http://www.apple.com/it/support/imac-harddrive/
esatto, io ho già provveduto,tramite apple, alla sostituzione del famigerato seagate, il mio numero di serie era tra quelli in cui apple ha riscontrato il problema! Oggi è ritornato a casa con corriere espresso e vi assicuro che nn c’è nessun rumore! ci sn voluti quasi 2 anni ma alla fine “meglio tardi che mai”
Ciao a tutt*,
ho acquistato a Marzo 2012 un iMac 21.5 pollici 2,5 Ghz Intel Core i5 con hd da 500gb. Da qualche mese fa un rumore tanto fastidioso quanto preoccupante. Non so se sia l’hd, ma all’inizio andava e veniva, adesso è un crescendo costante. Ho controllato ma il mio hd non risulta tra quelli sostituibili. La macchina è ancora coperta dalla garanzia ma i centri assistenza sono lontani da me (che vivo a Reggio Calabria). Magari il problema è risolvibilissimo, ma il disagio dovuto alla difficoltà di trovare un centro assistenza vicino casa è davvero fastidioso.
Ciao Carmelo,
purtroppo così non so dirti quale può essere la causa di quel rumore. Una cosa è sicura: il Mac è nuovo ed in garanzia quindi dovresti mandarlo all’assistenza assolutamente per farti risolvere il problema. Capisco il tuo problema, noi a Palermo ne abbiamo soltanto uno centro di assistenza. Apple in ogni caso offre l’assistenza propria, quindi puoi chiamarli o richiedere il ritiro direttamente compilando il modulo online nel loro sito.
Viene il corriere a ritirare il tutto ed hanno tempi relativamente brevi. 😉