Google Home Come Funziona? (Guida Completa)

Google Home e Google Home Mini: i dispositivi di Google che permettono di rendere “smart” la casa e controllare luci, elettrodomestici e molto altro ancora grazie ai comandi vocali.

Se vuoi saperne di più sui dispositivi Google Home continua a leggere questa guida completa dove troverai consigli, informazioni e funzionalità intelligenti.

Dispositivi Google Home e Nest

Da qualche tempo a questa parte il Google Home Mini è stato sostituito da Nest Mini, altoparlante con assistente Google integrato e tantissime funzionalità, fra cui:

  • Riprodurre musica
  • Trasmettere notizie in streaming
  • Impostare allarmi e sveglie
  • Aggiungere eventi in calendario
  • Riprodurre musica da Youtube, Spotify, Apple Music
  • Chiedere informazioni personalizzate (meteo, impegni, tragitto giornaliero, promemoria, …)
  • Comandare luci intelligenti ed elettrodomestici (tramite prese wi-fi)

Scopriamo insieme i vari dispositivi disponibili.

Google Home Mini

L’assistente Google, in ogni stanza.

Con Google Home Mini puoi avere tutta la potenza di Google e dell’assistente vocale di Google per gestire casa attraverso comandi vocali ed i dispositivi intelligenti che puoi abbinare.

Configurazione

La configurazione dei dispositivi Google Home è semplicissima e guidata.

Basterà infatti collegare l’alimentazione quindi scaricare l’app Google Home e seguire la procedura guidata: il dispositivo viene riconosciuto quindi dovremo collegarlo alla rete WiFi di casa.

In pochi minuti il nostro Home Mini sarà configurato e potremo ascoltare il messaggio di benvenuto. Per utilizzarlo è necessario collegare il nostro account Google ed indicare dove stiamo posizionando il dispositivo (es. casa o ufficio).

Possiamo scegliere il nome della casa dove stiamo installando il dispositivo (nel caso in cui abbiamo più case e vogliamo installare i dispositivi in più case) quindi potremo aggiungere altri dispositivi tramite il pulsante “Aggiungi” – “Configura dispositivo”.

Google Home Come si Usa?

Tutto comincia con una frase: Ok Google (oppure Hey Google), ma in realtà questo assistente risponde anche se diciamo ok Ugo! oppure, come si è scoperto dopo il Festival di Sanremo del 2020 “Ok Bugo” (sono tutti nomi simili a Google e quindi permettono di attivare Google).

Dopo questa frase potremo vedere che le spie sul dispositivo si illuminano e Google Home è pronto all’ascolto.

Possiamo quindi chiedere:

  • Che tempo fa oggi?
  • Riproduci un pò di musica jazz
  • Imposta un timer fra …
  • Quali sono le ultime notizie?

Se vogliamo fermare Google basterà dire “Ok Google Stop!” ed il dispositivo interromperà la riproduzione o l’attività che stava svolgendo.

Funzionalità

Oltre a chiedere informazioni sul tempo, notizie, riprodurre musica o inserire eventi in agenda, Google può essere collegato a tantissimi dispositivi intelligenti come prese e luci intelligenti o elettrodomestici intelligenti (ad esempio robot aspirapolvere).

Google inoltre può svolgere attività (inviando ad esempio messaggi vocali ad altri dispositivi Google Home, creandoci una lista della spesa ed aggiungendo quello che di volta in volta diremo, impostando promemoria, programmando attività come la sveglia o un timer).

Possiamo poi controllare tv, altoparlanti oppure divertirci con barzellette, indovinelli, fatti storici e risposte alle nostre domande (sport, storia, geografia, cronaca, …).

Infine con Google possiamo controllare casa:

  • Alzare o abbassare le tapparelle
  • Accendere o spegnere le luci
  • Impostare la temperatura di casa

Dispositivi Google Nest

Fra i dispositivi Google Nest troviamo:

  • Nest Hub (giunto alla sua seconda generazione e dotato di display), prezzo consigliato 99,99 €
  • Nest Audio (altoparlante dal suono potente), prezzo consigliato 99,99 €
  • Chromecast con Google Tv (dispositivo per l’intrattenimento), prezzo consigliato 69,99 €
  • Nest Mini (l’evoluzione dell’Home Mini con un suono più potente), prezzo consigliato 59,00 €
  • Nest Wi-Fi (ti permette di avere due dispositivi con assistente di Google che creano una rete Wi-Fi potente in ogni angolo di casa), prezzo consigliato 139,00 €
  • Chromecast, prezzo consigliato 39,00 €

Spero che questa introduzione a Google Home ti sia stata utile e se hai domande o se vuoi dire la tua ti invito come sempre a lasciare un commento qui di seguito!

Offerte Esclusive? Iscriviti Gratis al nostro Canale Telegram
Scopri le offerte segrete e più esclusive di Amazon: iscriviti gratis al nostro Canale Telegram “Il Trova Offerta”, clicca qui

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.