Come espandere la memoria dell’iPhone? Meglio usare i servizi cloud o una memoria esterna per iPhone? Foto, video, app, chat e social richiedono sempre più spazio sui nostri dispositivi che spesso ci avvisano che non abbiamo più spazio per altre foto/video…
A differenza di altri dispositivi gli iPhone non supportano l’espansione della memoria tramite SD/microSD, fortunatamente esistono diverse soluzioni per espandere la memoria dell’iPhone e gestire meglio foto, video e dati!
Negli anni ho provato tantissime alternative per espandere la memoria dell’iPhone: dalle chiavette USB con connettore lightning o USB-C al cloud, fino ad arrivare a quella che secondo me è la soluzione definitiva, almeno per chi ha un iPhone 15/16…
- Aggancia e Vai: l’SSD esterno Lexar ES4 è dotato di un kit magnetico che consente di fissarlo facilmente al tuo iPhone serie 15/16 con una custodia…
- Grazie alle straordinarie velocità USB 3.2 Gen 2, fino a 1050 MB/s in lettura e 1000 MB/s in scrittura, questa unità consente rapidi trasferimenti…
- Ampia compatibilità: Lexar Portable SSD ES4 è compatibile con le serie iPhone 15/16 (non supportato su iPhone 14 e modelli precedenti), dispositivi…
Ti ho già spoilerato in breve quella che secondo me è la soluzione migliore (quest’hard disk esterno della Lexar, o almeno questo è quello che ho comprato io come memoria esterna per iPhone, ma ne esistono anche altri modelli), facciamo però un passo indietro e vediamo insieme le varie soluzioni che rispondono alla domanda
Come espandere la memoria dell’iPhone con Chiavette USB / Lightning – USB C
Le chiavette USB progettate per iPhone sono una delle soluzioni più pratiche per espandere la memoria del tuo iPhone.
Questi accessori, spesso dotati di un doppio connettore (Lightning/USB-C e USB tradizionale), ti consentono di trasferire facilmente file tra l’iPhone e altri dispositivi come un computer.
I vantaggi sono:
- Trasferimento rapido dei file
- Facili da usare
- Alcuni modelli offrono app dedicate (questo secondo me è sia un vantaggio che uno svantaggio)
Ti ho detto che ho provato io stesso varie soluzioni, e come chiavetta avevo scelto la chiavetta iXpand Flash Drive Go, questa soluzione è ancora oggi valida per chi ha un iPhone precedente ai modelli che supportano gli Hard Disk con USB C come quello di Lexar e quindi gli iPhone con connettore Lightning.
Con più di 50.000 recensioni su Amazon, ed una valutazione media di 4,4 stelle su 5, questo è un metodo per espandere la memoria dell’iPhone in maniera semplice e veloce facile da utilizzare.
A mio avviso l’app potrebbe essere migliorata e rende un pò più macchinoso il trasferimento dei file rispetto all’Hard disk che secondo me è la soluzione definitiva, ma per chi non ha un modello di iPhone recente è sicuramente la seconda migliore opzione…
- Aggancia e Vai: l’SSD esterno Lexar ES4 è dotato di un kit magnetico che consente di fissarlo facilmente al tuo iPhone serie 15/16 con una custodia…
- Grazie alle straordinarie velocità USB 3.2 Gen 2, fino a 1050 MB/s in lettura e 1000 MB/s in scrittura, questa unità consente rapidi trasferimenti…
- Ampia compatibilità: Lexar Portable SSD ES4 è compatibile con le serie iPhone 15/16 (non supportato su iPhone 14 e modelli precedenti), dispositivi…
Svuotare memoria iPhone con servizi cloud per archiviazione esterna
La seconda alternativa, sicuramente più flessibile, sono i servizi cloud che permettono di gestire al meglio la memoria dell’iPhone.
Qui al primo posto va sicuramente iCloud che offre un piano gratuito da 5 GB e diversi piani a pagamento a partire da 0,99 € al mese per 50GB Extra, una cifra bassissima per archiviare in modo sicuro foto e video
Altri servizi cloud molto conosciuti ed affidabili sono:
- Google Drive / Google Photo / OneDrive
- Dropbox
- Amazon Photos
I servizi cloud hanno fra i vantaggi principali la possibilità di accedere ai file ovunque ci troviamo (a patto di avere una connessione internet ovviamente), il backup automatico di foto/video nella maggior parte dei casi e la semplicità d’uso.
Ovviamente, come anticipato, soffrono della dipendenza di una connessione ad internet e richiedono un abbonamento continuo: una volta che cominciamo ad utilizzarli difficilmente cancelleremo quell’abbonamento!
SSD Per iPhone: Recensione Lexar ES4 Hard Disk Esterno Portatile
Siamo arrivati quindi a quella che secondo me è la soluzione definitiva per chi vuole sapere come espandere la memoria dell’iPhone: cosa c’è di meglio di un hard disk SSD esterno da 1 TB con un ottimo rapporto qualità/prezzo?
- Aggancia e Vai: l’SSD esterno Lexar ES4 è dotato di un kit magnetico che consente di fissarlo facilmente al tuo iPhone serie 15/16 con una custodia…
- Grazie alle straordinarie velocità USB 3.2 Gen 2, fino a 1050 MB/s in lettura e 1000 MB/s in scrittura, questa unità consente rapidi trasferimenti…
- Ampia compatibilità: Lexar Portable SSD ES4 è compatibile con le serie iPhone 15/16 (non supportato su iPhone 14 e modelli precedenti), dispositivi…
Grazie al case in gomma con compatibilità mag safe possiamo agganciare facilmente l’Hard Disk al nostro iPhone come fosse un power bank.
In confezione troviamo:
- L’SSD Lexar super compatto
- Il case in gomma con magsafe
- Un cordino in gomma per il case
- Il cavo USB C – USB C/A
- Un Cavo USB C – USB C HIGH Speed 10 Gbps
- Anello magnetico (che io ho attaccato al MacBook in modo da poter agganciare l’Hard disk al Macbook)
Sorprendentemente piccolo, ideale per chi cerca praticità e portabilità ma anche per chi crea contenuti e vuole un Hard disk da collegare all’iPhone per trasferire velocemente foto e video da lavorare poi al computer.
Ottima la velocità di lettura/scrittura, aprendo l’app file su iPhone viene immediatamente riconosciuto ed è possibile organizzare i file in cartelle, spostare file, eliminarli in pochi tap.
Siamo arrivati alla fine di quest’articolo ed io spero davvero di averti aiutato a scoprire le migliori soluzioni per chi ha bisogno di espandere la memoria dell’iPhone senza spendere una fortuna in maniera semplice e veloce.
Hai altri consigli? Lascia un commento qui sotto, oppure, se hai trovato utile quest’articolo/guida metti un mi piace o condividi l’articolo sui social per supportare questi contenuti!
Ultimo aggiornamento 2025-01-16 / Link di affiliazione /