Come Collegare Un Monitor Esterno al MacBook Pro e Configurarlo

Come Collegare Un Monitor Esterno al MacBook Pro e Configurarlo

Collegare un monitor esterno al notebook ha tantissimi vantaggi, soprattutto per chi lavora al computer.

Avere un secondo monitor per Macbook Pro di dimensioni più grandi, infatti, rende il lavoro più efficiente e facile da organizzare, ma può essere utile anche in tantissimi altri casi.

Per chi ama vedere i film al computer, per chi desidera avere una risoluzione dello schermo migliore, magari per vedere le foto scattate ad alta definizione o più spazio nel desktop, ad esempio il monitor esterno è fondamentale.

Ma come scegliere il miglior monitor da collegare al computer e cosa serve per collegare i due dispositivi e cominciare a lavorare su due schermi?

Miglior Monitor Esterno Macbook Pro

In commercio esistono tanti modelli di monitor esterni per macbook pro ed anche se la scelta è sicuramente influenzata dal budget che si ha a disposizione, oggi ci sono diverse offerte online molto convenienti di prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo.

La scelta del monitor deve essere fatta secondo le proprie esigenze, guardando attentamente le caratteristiche del prodotto.

Tra le caratteristiche principali di un buon monitor ci sono sicuramente la risoluzione (meglio optare per un modello in Full HD o un monitor in 4K), la grandezza dello schermo ed i pixel per pollice, il tempo di risposta e il refresh rate.

Se desideri qualche consiglio su quale monitor per macbook pro comprare, ecco la lista dei migliori che trovi in offerta online:

Bestseller No. 1
Yodoit Monitor portatile 15,6" 1920 × 1080 Schermo monitor FHD...
  • ⭐[Rimani produttivo] Aumenta la tua...
  • ⭐[Festa visiva] Goditi immagini mozzafiato...
  • ⭐[Rimani connesso] Con la funzionalità...
In Offerta!Bestseller No. 2
ARZOPA Monitor Portatile, Schermo Portatile 15.6" 1920×1080 FHD...
  • ⭐【Design ultra sottile】Peso del monitor...
  • ⭐【Monitor portatile con supporto】Il...
  • ⭐【Modalità di visualizzazione...
Bestseller No. 3
MOMODS Monitor Portatile, 15.6 Pollici Schermo Portatile,...
  • 【Monitor Portatile per Ogni Dove】Il...
  • 【Display Portatile HDR e Senza...
  • 【Plug & Play】 Completamente plug & play,...
Bestseller No. 4
Teamgee Monitor Portatile per Laptop, Portable Monitor Schermo...
  • 🟢Teamgee Monitor Portatile per Laptop 12"...
  • 🟣 Immagini migliori dal display da 14...
  • 🔵 Oltre al supporto regolabile integrato e...
In Offerta!Bestseller No. 5
HONGO Monitor Portatile, Schermo Portatile 15,6" 1920x1080 FHD,...
  • Secondo Monitor Smart Esterno: Il estensione...
  • Monitor Portatile IPS FHD: HONGO utilizza un...
  • Plug and Play: Questo portatile monitor usb c...
In Offerta!Bestseller No. 6
KEFEYA Monitor Portatile 15.6" a Tutto Schermo Senza Cornice...
  • 【Schermo Grande-15,6" a Schermo Intero...
  • 【Visione Superiore】: Monitor portatile...
  • 【Rende il Viaggio più Facile e...
Bestseller No. 7
ASUS ZenScreen Monitor Portatile 15.6” 1080P FHD (MB166C),...
  • Monitor portatile per laptop - Sperimenta...
  • Ampia compatibilità e connessione robusta -...
  • Monitor da viaggio sottile e leggero - Porta...
Bestseller No. 8
domyfan Monitor Portatile per Laptop,14“ FHD 1080P Doppio...
  • 📟Eccellenti parametri di visualizzazione--...
  • 💻 Aumenta la produttività del 200%:...
  • 🎯Ampia gamma di applicazioni-- La staffa...
In Offerta!Bestseller No. 9
Kwumsy Monitor Portatile Per Laptop-15.6'' Monitor Portatile...
  • [Triplo Monitor Portatile Per Laptop] 15.6...
  • [Monitor Portatile Con Schermo Ampio] 15,6"...
  • [Design Ergonomico] 15.6" Monitor portatile...
In Offerta!Bestseller No. 10
ARZOPA Monitor Portatile, Schermo Portatile 15,6 Pollici,...
  • [Secondo monitor] Il monitor portatile ARZOPA...
  • [Schermo IPS FHD] Progettato con un display...
  • [Plug and Play]: non sono necessari app e...

Come Collegare il Monitor Esterno al MacBook Pro

Come posso collegare un Monitor Esterno al MacBook Pro? Cosa mi serve per collegare un Monitor Esterno al MacBook Pro?

Cerchiamo di spiegare in maniera semplice e veloce quanto è facile collegare un monitor esterno al MacBook.

Chiaramente dobbiamo essere in possesso di:

1 – Monitor esterno (anche tv con uscita VGA)

2 – Cavo per collegare Macbook Pro al monitor esterno, ed a seconda dei modelli Adattatore Mini Display Port che permette di avere la risoluzione in 4K

Prima di tutto infatti è fondamentale capire il tipo di cavo che ci serve per fare il collegamento, a seconda del modello del monitor esterno di cui siamo in possesso o che desideriamo acquistare.

Se vogliamo collegare un monitor VGA al Macbook Pro (ovvero un monitor con ingresso VGA), ci servirà un adattatore multiporta da USB-C a VGA in modo da collegare il monitor ad una porta USB-C del computer.

Apple USB-C VGA Multiport Adapter
  • L’adattatore multiporta da USB‑C a VGA ti...
  • Usa la porta USB standard per connettere...
  • N.B; l’adattatore Apple multiporta da...

Se vogliamo collegare un monitor HDMI al Macbook Pro o un TV HD (ovvero un monitor con ingresso HDMI), dovremo essere in possesso di un adattatore multiporta da USB‑C ad HDMI (Digital AV) per collegare la TV HD o il monitor HDMI a una porta USB-C del computer.

Nessun Prodotto Attualmente Disponibile

Se invece vogliamo collegare un monitor di ultima generazione con risoluzione Full HD o 4K basterà collegarlo tramite un cavo USB C a DisplayPort (se questa porta è presente sul monitor/tv).

Nessun Prodotto Attualmente Disponibile

A questo punto non resta che collegare i cavi in possesso e configurare al meglio il tuo monitor esterno.

Come Configurare il Monitor Esterno al Macbook Pro

Il monitor in realtà comincerà a funzionare sin da subito collegati i cavi, ma è possibile scegliere alcune impostazioni utili per migliorare la produttività e la visualizzazione sul monitor esterno.

La funzione più comoda è quella che permette di avere una scrivania estesa.

Come estendere la scrivania su un secondo monitor con MacBook Pro?

Questa modalità ti permette in sintesi di avere un espansione dello schermo ed avere una scrivania più grande. Andando su “Preferenze di Sistema” e selezionando l’icona “Monitor” si potrà accedere alle personalizzazioni: prima fra tutte la Disposizione.

E’ presente una comoda funzione che permette di collocare nello spazio il monitor esterno: se lo teniamo sulla sinistra, sulla destra, in alto o in basso, possiamo comunicare al computer da quale lato è il monitor e di conseguenza potremo spostare il mouse con una finestra a destra, sinistra, su o giù a seconda di dove si trova il nostro monitor.

All’interno di uqesta finestra, oltre ai due monitor blu, è presente una piccola striscia bianca: è la striscia del menu, o meglio è la striscia che comanda generalmente il monitor che viene scelto come primario, spostandola infatti diremo al MacBook quale vogliamo che sia il monitor primario, e su quello si sposteranno la dock e il menu del nostro Mac.

Duplicare il monitor

Sempre da questa schermata è possibile decidere di duplicare il nostro monitor. Questa funzione è molto comoda generalmente quando stiamo tenendo una presentazione e dobbiamo mostrare una immagine su un proiettore posto alle nostre spalle o se vogliamo mostrare qualcosa in una classe ad esempio.

Tutto ciò che faremo sul monitor che stiamo utilizzando (ovvero sul monitor del nostro Mac) verrà visualizzato anche sul monitor esterno.

Usare il MacBook con il monitor chiuso

Qualora fossimo in possesso di un magic mouse ed una tastiera wireless o usb. Il MacBok chiaramente dev’essere collegato ad una presa di correnta per poter funzionare, e per utilizzarlo in questa modalità basterà per l’appunto chiudere il MacBook e fare un click sul mouse o su un tasto della tastiera: automaticamente comparirà l’immagine sul monitor esterno.

E’ comunque importante verificare dalle impostazioni del Bluetooth di aver attivato la funzione che consente ai dispositivi bluetooth di “svegliare” il Mac da un potenziale stato di stop. Per far questo basta andare nelle opzioni avanzate delle preferenze bluetooth (sempre da preferenze di sistema).

Ultimo aggiornamento 2025-03-26 / Link di affiliazione /

Offerte Esclusive? Iscriviti Gratis al nostro Canale Telegram
Scopri le offerte segrete e più esclusive di Amazon: iscriviti gratis al nostro Canale Telegram “Il Trova Offerta”, clicca qui

3 Comments

  1. ambrogio 29 Gennaio 2016
  2. Jennie 14 Aprile 2016
  3. Paolo 6 Aprile 2020

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.